Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".

  1. #1

    Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".

    Volevo acquistare un bocchino in ebanite o in resina per il sax alto e uno in metallo per il sax tenore che abbia un suono "grasso" e " grosso" tendente al medio scuro su tutta l'estensione del sax dal sib al fa diesis. I bocchini che ho (Meyer per sax alto e Ottolink stm per sax tenore) tendono nelle note alte dal re in su ad assottigliarmi leggermente il suono Oltre i Theo Wanne Gaia e Amma ed i Drake n.y. che dovrebbero centrare l'obbiettivo c'è dell'altro in alternativa? Ciao.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  2. #2

    Re: Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".

    Prova il Jody Jazz DV NY di Albysax.
    Io ne ho uno e mi piace molto, al momento è stato spodestato solo dal Theo Wanne Ambika
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  3. #3

    Re: Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".

    OOPS, non avevo visto che quello di Albysax è già stato venduto.

    Rimane valido il consiglio sul becco
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  4. #4

    Re: Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".

    Sull'alto direi Warburton LA (ebanite), MacSax FJ III (che è MOLTO simile al Warburton LA) e Wanne Gaia (in ebanite).

    Sul tenore: Wanne Amma/Gaia in metallo, Warburton LA (viewtopic.php?f=72&t=23277 ) in metallo e MacSax FJ III (sempre in metallo, simile al Warburton LA), Drake SoS a camera larga (in resina) (forse anche il Drake NY Jazz in metallo).

    Comunque l'assottigliamento può non dipendere solo dal bocchino... sarebbe da verificare. :zizizi))

  5. #5

    Re: Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".

    BEH. ci metterei anche i warburton L.A. ... io ne ho uno 7* ...però sono ancora indeciso se venderlo... :BHO:
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  2. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  3. Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 25th June 2010, 15:35
  4. Mi consigliate un imboccatura per suono "scuro" e "caldo"?
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th November 2009, 11:53
  5. Bocchino Yamaha 4c: problema di "intensitÃ*" del suono
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18th May 2009, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •