salve a tutti :D
io suono da totale autodidatta un sax tenore come "secondo" strumento, pertanto non ho quasi nessuna nozione teorica specifica per il sax, suonando principalmente il pianoforte
avrei un problema con l'emissione del sol...per intenderci il fa su uno strumento in do (non so mai come esprimermi hehe), suona bene fino a un certo punto, anche se faccio una fatica immane a farlo uscire acuto con il portavoce, ma dopo un po che suono quando arrivo al sol esce un suono acutissimo, non riesco a distinguere che nota sia...sia con che senza portavoce, e l'unico modo per farlo risuonare normalmente è togliere e rimettere l'ancia oppure smettere per un po (non so se il primo metodo funga solo da "effetto placebo" o cosa...)
è dato dalla stanchezza del labbro o dovrei cambiare ancia?