capisco bene cosa intendi, peraltro non sono neanche un sassofonista medio , al soprano poi ho le mie belle difficoltà ad intonare tutto il registro.
quando si parla di suono si affrontano argomenti scottanti.
dal mio punto di vista (sono talebano) questi sono elementi oggettivi , ma come si fa a parlare di elementi oggettivi in un ambito in cui intonazione omogeneità corpo non sono considerati in maniera univoca.

per fare un esempio :
Shorter suona insieme a Liebman .
uno dei due ha un suono con con più corpo , con più armonici ,con più volume, per non parlare dell'estensione fuori registro.
sono dati oggettivi , incontrovertibili , poi possiamo dire che la musica non la si può misurare che non si tratta di matematica ecc........
che il suono dell'uno o il fraseggio mi piace di più eccc...
e su questo c'è poco da discutere.