Uhmmm... state un po divagando rispetto alla questione da me posta.

Ho avuto l'impressione, provando giusto 5 minuti il Selmer argentato del mio maestro, che esso si suoni quasi da solo, con un filo di fiato, l'ho trovato rotondo (intendo con ciò la dolcezza nel passaggio tra una nota e l'altra a livello sonoro), melodioso, dolce, affascinante. Il mio Grassi TS 400 l'ho sento potente a tratti enorme nel suono, brillante (metallico), che lascia avvertire i passaggi tra una nota e l'altra (ma può essere benissimo imputabile a me, inesperto. Infatto dopo aver provato il Selmer avendo fissato in mente ciò che vorrei ho cercato di emularne l'effetto e pare che già vada meglio).

Ora, detto che nn comprerò il Selmer, dal TS 460 Jazzy Line Old Vintage cosa devo aspettarmi? Fareste lo scambio col TS 400 ramato? O posso raggiungere la pastosità e morbidezza anche con l'esperienza ed un buon becco?

Se riuscissi a domare il mio TS 400 (lo sento una bella belva a dire il vero) potrei avere il doppio vantaggio di un suono potente e pastosamente morbido all'occorrenza.