Direi che provarlo non ti costa nulla, se si avvicina di più al suono che hai in mente, fai subito il cambio, si ha sempre bisogno di miglioramenti, aiutano anche se effimeri, e il suono vale sempre più del sax.
E' già una buona cosa avere in mente un suono e cercare di raggiungerlo, e per quanto oggettivamente ci sia ancora tanto lavoro da fare, trovare uno strumento che, anche solo psicologicamente, ti avvicina di più è sempre positivo, i maggiori progressi per me hanno coinciso con cambi di sax e di becco, non che siano dipesi solo da quello, ma certe preoccupazioni che mi impedivano di concentrarmi su altre cose sono scomparse con quei cambiamenti.
Non vale la pena di attaccarsi feticisticamente al primo sax, spesso è un freno, il sax e la tua musica devono sempre coincidere, se cambia la tua musica, e si spera sempre che sia in meglio, a maggior ragione può cambiare il sax.