Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Differenze tra Yanagisawa ed un yss 875 custom?

  1. #1
    Visitatore

    Differenze tra Yanagisawa ed un yss 875 custom?

    Ciao a tutti, possiedo un sax soprano jupiter :???: ke ,nonostante il "mago" marco collazzoni lo abbia trasformato rispetto a quando l'ho acquistato, non mi piace per niente. Vorrei sapere tra uno yanagisawa ed un yss 875 custom quali differenze, prezzo a parte, ci sono? sono davvero cosi superiori come dicono le recenzioni? :saxxxx)))

  2. #2
    ciao...sui due sax che proponi non mi esprimo in quanto non li ho mai provati...io ti consiglierei di andare su un Rampone & Cazzani...secondo me sono fantastici..
    Tenore R&C R1 Jazz
    R&C n°3 refaced
    Rigotti 2,5
    in prova François Louis 3

  3. #3
    Visitatore
    Oppure anche i Borgani sul soprano sono ottimi!

  4. #4
    ........Vorrei sapere tra uno yanagisawa ed un yss 875 custom quali differenze, prezzo a parte, ci sono? sono davvero cosi superiori come dicono le recenzioni.........
    Caro amico supponiamo che ti piacciono le donne..le preferisci bionde o brune, una minoranza ( tra cui io) piacciono rosse...ho fatto questo paragone, per dirti che non C'E' UNA VERITA' assoluta.
    Se parliamo di gusti personali tra Yanagisawa e Yamaha preferisco il primo.
    Non escluderei Selmer ( ci mancherebbe)
    Un consiglio: se hai soldi a sufficienza, vai in un negozio e provali tutti e tre, provali a lungo, magari ci torni il giorno dopo, e riprovi.
    Quando hai deciso, comprati il sax che hai scelto non nuovo ma USATO (naturalmente provalo), risparmierai un sacco di soldi.
    P.s. Il Rampone è ottimo ma svaluta subito per cui per rivenderlo ( nel caso) perdi un sacco di soldi.
    Con Selmer hai sempre un'assegno in tasca.

  5. #5
    Rampone e Cazzani R1 Jazz.... se scrivi alla Rampone ti danno il numero di telefono del loro agente più vicino , ti trovi con lui presso un negozio, provi lo strumento, te ne innamori di certo, e lo paghi MOLTO meno del prezzo di listino che puoi trovare in questo forum...... esperienza personale.....

    Salta sempre fuori la storia che il Rampone svaluta..... io l'ho comprato perchè sia il MIO strumento finch'è morte non ci separi.... a quel punto che si svaluti pure..... sempre meglio che prendere un Selmer stonato e usato allo stesso prezzo e forse più (cercate in questo forum quanta gente parla di Rampone non intonato e quanti di Selmer calanti... in maniera particolare se si parla di soprani....)... Per quello che riguarda il provare e riprovare tutti i modelli, concordo assolutamente.
    Ciao
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  6. #6
    Se la scelta è definitiva hai ragione.
    Io ho lo stesso alto da 20 anni e non lo cambierei con nessun altro strumento!
    ( ne ho cambiati molti di strumenti, Mark 7, Yana, Yamaha, Borgani, Grassi, B&S etc.).
    MA siamo sicuri che la scelta sia definitiva ?
    Il soprano Rampone si trova Usato (praticamente nuovo) a 2. 000 Euro, OGGI. tra 1 anno ?
    I gusti cambiano, le persone pure, quello che pensi oggi, Forse domani sarÃ* diverso?
    Comunque, l'importante è essere soddisfatti dello strumento, il resto non conta.
    resto dell'idea che non convieme MAI comprare strumenti nuovi, e lo stesso principio vale anche per le automobili.
    Auguri di Natale a tutti, Gene si prende qualche giorno di vacanza.

  7. #7
    Io invece credo che lo strumento (che non è paragonabile ad un'autovettura neanche lontanamente....) prenda, rubi un pò dell'anima di chi lo suona.... e questo non per poesia, ma perchè a me capita di soffiarla dentro e di soffiarci dentro anche i miei problemi ed ansie... non so perchè suonate voi, io di certo non per fare soldi o per passare il tempo scervellandomi sui setup... io suono perchè per me è vitale... c'è chi beve per dimenticare, c'è chi si droga per sopportare o per essere figo.. io suono perchè suonare è indispensabile alla mia vita e lo faccio in compagnia o in solitudine... per questo il mio strumento è IL MIO STRUMENTO... è una specie di cornucopia piena zeppa di me.... o delle parole che non so dire... spesso stonate, a volte meravigliose.... se non guardo la musica così, smette di interessarmi..... ora i giovani mi daranno del mieloso..... :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #8
    Ma quale mieloso. Io sono d'accordo con te! Chi se ne frega della svalutazione dell'usato, se uno strumento mi garba non mi interessa quale sarÃ* il suo valore fra un anno o due, che si chiami pure pinco pallo o vatte la pesca...

    E poi, detto tra noi, su un Rampone contralto ci ho lasciato il cuore...me lo prenederei al volo, altro che Selmer! :yeah!)
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Overtone
    Ma quale mieloso. Io sono d'accordo con te! Chi se ne frega della svalutazione dell'usato, se uno strumento mi garba non mi interessa quale sarÃ* il suo valore fra un anno o due, che si chiami pure pinco pallo o vatte la pesca...

    E poi, detto tra noi, su un Rampone contralto ci ho lasciato il cuore...me lo prenederei al volo, altro che Selmer! :yeah!)

    Grazie... non vorrei che si pensasse che lavoro alla Rampone, ma sono arcistufo di sta passione per tutto ciò che non è italiano, e a parte questo, per tutto ciò che è d'oltreoceano.... Ma ci ricordiamo chi siamo? La culla della civiltÃ*, dell'arte, se in america ci sono bravi musicisti è grazie all'arrivo di gente che ha la pelle un pò scura per essere americana, se Coltrane era bianco cantava yheppyaye corri cowboy..... ogni tanto ascoltate italiano anche.. Rava, Fresu, Tonolo, la mediterraneitÃ* dei 3/4 o dei 6/8 e, dove è possibile compriamo italiano.. parere personale.
    Grazie Overtone
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  10. #10
    Visitatore
    Grazie lanjazz le tue parole sono sacrosante e rispecchiano a pieno le mie motivazioni per cui suono e poco importa se non sono bravo, certo vorrei esserlo per far uscire dal mio sax tutti i miei pensieri, ma finchè il suonare un solo o un pezzo scritto riuscirÃ* ad emozionarmi(e questo succede da ormai 30anni) saro sempre li a soffiare a cercare di migliorarmi per cercare di trasmettere le mie sensazioni con le note :grin: :grin:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Beechler Custom e "Custom Eric Marienthal", differenti?
    Di shockleader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th January 2016, 00:39
  2. Differenze Yamaha Custom Tenore 875 vs 875EX
    Di Alchisax nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th May 2013, 19:39
  3. Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990
    Di SassofonoBlu nel forum Baritono
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2010, 21:02
  4. Yamaha Custom EX e Custom Z
    Di gene nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2009, 01:16
  5. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21st December 2008, 01:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •