La durezza "sulla carta" può essere molto diversa dalla durezza percepita. Dipenda da come è fatto il bocchino e da come fà lavorare l'ancia.
I bocchini chiusi generalmente sono costruiti per far lavorare di più la punta dell'ancia e di conseguenza prediligono ance con punta sottile e dorso molto spesso (Vandoren Blu... e altre ance con taglio classico).
Bocchini aperti invece... fanno lavorare più uniformemente tutta l'ancia e quindi prediligono ance con la punta più spessa e dorso più sottile.
Il brutto viene quando bisogna approcciarsi a bocchini con caratteristiche diverse perchè ci vuole un'impostazione differente.
Un'ancia con dorso grosso (e punta sottile) offre molta più resistenza quando la pressione viene applicata sul dorso... di conseguenza il bocchino che predilige queste ance dovrà fare meno il dorso e più la punta...
... e viceversa per ance con il dorso più grosso.
Quindi bocchini che fanno lavorare l'ancia in modo differente, richiedono ance differenti... e se il match ancia/bocchino (facing e apertura) non è corretto, potrebbe diventare molto strana la percezione della durezza. Poi al solito ci sono le eccezioni che confermano le regole.
La tabella di comparazione delle durezza sono valide fino a un certo punto.
Valgono per ance con profilo/taglio simile, usate su bocchini simili. Viceversa possono dare informazioni un po' fuorvianti.