Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

  1. #16

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    La legatura ha forse il ruolo meno importante fra i tre ma non va trascurata nella sperimentazione.
    Le combinazioni ancia/bocchino/legatura/impostazione sono quasi infinite ed è per questo che si trovano giudizi tanto discordanti sullo stesso prodotto. Io ho guidato per 10 anni una fiat Palio we TD rossa e mi sono trovato benissimo... meno male che hanno smesso di produrla così in vita mia ho potuto provare altro :lol:
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  2. #17

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    farò la voce fuori dal coro. Ho provato diverse ance (mai vandoren :D) e l'unica cosa che cambiava da un'ancia all'altra era la durata. Sì c'era quella un po' più brillante, quella con più volume, quella più comoda per suonare in alto, in basso. Ma non ho mai avuto drammi di questo tipo al cambio di marca. Probabilmente avete sbagliato durezza. O forse sono io che suono talmente male che non importa cosa uso, esce sempre lo stesso suono :D
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  3. #18

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Non ci sarebbe qualcuno di buon cuore(tzadik nda xD) che possa scrivere quali sono i tagli(punta sottile,spessa ecc...) delle ance delle marche principali? (Rico,vandoren,marca ecc..)
    "È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
    (cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
    Free Phatenomore!
    "...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.

  4. #19

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Quelle sono informazioni che si trovano facilmente con Google... ;)
    Il funzionamento dell'ancia poi è una cosa soggettiva... perchè sei tu che soffi dentro lo strumento e fai flettere l'ancia sul bocchino con le labbra.

    Basta spostare il labbro in su e in giù sul bocchino e già cambia tutto (intendo a livello di flessione dell'ancia e anche come risposta complessiva)... quindi escluse le caratteristiche dell'ancia in sè, uno può trovarsi a proprio agio anche con ance che magari su quel bocchino sulla carta... non funzionano.
    Il problema (come sento ripetermi ogni giorno in università) non è lineare. :D

  5. #20

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Scusate ma io non capisco :BHO:

    @Juz: se ti trovi bene con le Rico e male con le Vandoren, perchè devi passare dalle Rico alle Vandoren?

    @LisaBee: se ti trovi bene con le Vandoren e male con le Rico, perchè devi passare dalle Vandoren alle Rico?

    Già di per se imparare a suonare decentemente è difficile, se poi uno va anche a complicarsi la vita con un ancia che gli rende lo studio più ostico .....
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  6. #21

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    neppure io capisco......... :BHO:
    ma quali sono le motivazioni ........
    se ti trovi bene con le rico perchè vuoi cambiare
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    sax soprano yamaha 62r

  7. #22
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    La scelta era dovuta al fatto che il negozio dove abito io aveva solo le vandoren, quindi ho comprato quelle, ho pensato la misura è la stessa andranno bene. Invece sono più ostiche, difatti mi sono ordinato online le Rico.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  8. #23

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    per me la scelta era dovuta al fatto di voler sperimentare con il mio insegnante qualcosa di nuovo per migliorare un po' il suono. Ora non lo so, o è sfiga..fatto sta che con un paio di ance rico provate a lezione andavo da favola, ora che ho comprato il pacchetto, ne ho provate la metà e non ne va bene una. Questi giorni sto facendo veramente pena, una fatica assurda, mi sono più di una volta innervosita al punto di voler smettere di suonare nel mezzo dell'ora di studio e piantare tutto lì. Qualcosa di sbagliato ci sarà di sicuro (durezza o quant'altro, anche se mi pare strano perchè a lezione avevamo verificato il discorso durezza etc.), ora tra pochi giorni ho lezione e vediamo.
    "...e qui mi perdo ma una cosa resta: io preferisco il cuore alla testa..."

    http://cioccolatamara.blogspot.it

  9. #24

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Citazione Originariamente Scritto da LisaBee
    ..fatto sta che con un paio di ance rico provate a lezione andavo da favola, ora che ho comprato il pacchetto, ne ho provate la metà e non ne va bene una. Questi giorni sto facendo veramente pena, una fatica assurda...
    E' capitato anche a me con le Rico Royal, adesso ne ritocco max un paio per ciascun pacchetto così:

    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=11345

    cutter, lametta o carta fa lo stesso, al secondo tentativo max partono tutte, se esageri dopo qualche ora si snerverà ma almeno l'avrai fatta cantare un po' :lol:

    ... e non ho mai avuto bisogno di ritoccare una Vandorez (finora però ho usato solo le java e le zz)
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  10. #25

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Grazie. Per la disperazione domani provo, tanto peggio non può andare...
    "...e qui mi perdo ma una cosa resta: io preferisco il cuore alla testa..."

    http://cioccolatamara.blogspot.it

  11. #26

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Citazione Originariamente Scritto da LisaBee
    Ora non lo so, o è sfiga..fatto sta che con un paio di ance rico provate a lezione andavo da favola, ora che ho comprato il pacchetto, ne ho provate la metà e non ne va bene una.
    Le ance se sono appena uscite dal pacchetto potrebbero avere bisogno di ambientarsi.
    Lasciale 5/10 minuti a bagno con la punta in un dito di acqua tiepida... e poi suonale: così "velocizzi" l'ambientamento.

  12. #27

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    nel negozio che conosco qui a dublino hanno solo le vandoren...presto scrivero' anche io in questo topic (ho ancora 6 rico per fortuna da smaltire)
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  13. #28

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Ordinale online, le ance.

  14. #29

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    Ah ah ah é intervenuto pure Tafazzi !!! :doh!: che male ai bassif...ndi...Cmq io sono sempre andato meglio con le Rico,sia scatola arancio che Royal...se si ha sempre usato le Rico,e si vuol provare anche le Vancessen(ops Vandoren...)come le ha chiamate un illustre forummista,bisogna prenderle almeno mezzo numero in meno rispetto alle Rico che si sono sempre usate(es:chi suona con le Rico n.2,deve provare le Vandoren almeno 1,5)

  15. #30

    Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?

    finalmente ho finito di soffrire..
    sono stata a lezione e ho iniziato a suonare con queste benedette ance rico, persino il mio insegnante si è accorto che c'era qualcosa che non andava, volendo addirittura provare il mio sax per vedere se era tutto a posto e....persino quando suonava lui che in qualsiasi cosa soffia esce un suono divino, è uscita una schifezza. Rimetto una vandoren e...magia...il sax riprende vita sia quando suona il maestro che quando suono io. Mah: questo esperimento con le rico per me finisce qui, si vede che per il bocchino che ho etc.non sono proprio adatte. :( (e ora mi ritrovo il pacchetto nuovo...ma almeno finisce questa settimana di tormenti).
    "...e qui mi perdo ma una cosa resta: io preferisco il cuore alla testa..."

    http://cioccolatamara.blogspot.it

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Meglio le ance rico o le vandoren?
    Di Saxsoprano99 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12th August 2011, 19:55
  2. vandoren zz o rico jazz,,, per soprano
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13th November 2010, 03:10
  3. Meglio le Rico o le Vandoren?
    Di Liuk nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 16th June 2010, 00:21
  4. rico o vandoren
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th June 2009, 14:17
  5. Kit reed vitalizer Rico vs Hygrocase Vandoren
    Di darionic nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st June 2008, 16:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •