Niki, ho lavorato come un ciuco e non ti potevo rispondere.
Il tuo problema è comune a quello che capita a molti strumentisti, non solo saxofonisti.
C'è di mezzo un sovraccarico articolare... Una storia molto complessa, ma deve essere esclusa ogni forma infiammatoria. Lungi da me ogni forma di chiaroveggenza ti consiglio una visita ben fatta, meglio se corredata da valutazione ecografica. Se vieni a trovarmi il tutto è gratis.
A distanza se ti posso aiutare considerami sempre a disposizione.
Nell'attesa non sovraccaricarti troppo con lo studio e fai degli esercizi di relax muscolare e articolare.
Non prendere farmaci inutili. Il dolore ti dice quando sovraccarichi troppo. ;)