Io continuo a pensare che per registrarsi in casa, se si ha un solo strumento, ha piu' senso prendere una scheda audio decente che un mixer: se si ha un solo strumento da farci entrare il mixer in pratica viene usato solo come preamplificatore per il microfono. Questo lo fa anche la scheda audio (e probabilmente meglio) la quale in piu' campiona anche il segnale, per la qual cosa usando il mixer si deve ricorre alla scheda audio interna tramite l'ingresso microfonico con il minijack che e' pensato piu' per il parlato che per applicazioni musicali, con tutto quello che comporta in termini di qualita'. E anche la scheda audio fornisce l'uscita in cuffia.
Un'ultima cosa: una scheda audio ha meno ingressi di un mixer, ma ognuno di questi e' gestito sigolarmente e va su una tracca dedicata. Questo col mixer e' impossibile.