Io uso un Ponzol in alluminio modello M2 da tre anni circa. Non ho mai provato un RIA quindi non posso far confronti tra i due.

Il mio è un ottimo bocchino tendente ad avere un suono chiaro, ma non troppo. Mi sembra perfetto per suonare in ambienti rumorosi perché riesce ad uscire bene anche se sei circondato da chitarre elettriche, senza diventare stridulo o troppo chiaro e sparato anche se si spinge tanto. E' meno chiaro di un Dukoff D e ha un suono più compatto di un Guardala Studio, cosa che forse gli permette di uscire nel mix anche senza avere un suono super aggressivo. Se invece uno vuole sparare ad alzo zero non si tira certo indietro...

Trovo inoltre che sia abbastanza versatile, nel senso che pur avendo una geometria interna senza tanti compromessi, non pone difficoltà ad essere suonato su tutto il registro, anche piano, aspetto questo che talvolta è difficoltoso con bocchini con una conformazione di questo tipo. Anche suonato piano mantiene un bel timbro (ovvio, per il tipo di bocchino, mica lo si può confrontare con un Link).
Ultimamente ho comperato sul mercatino del forum una legatura Francois Louis Ultimate che ha nettamente migliorato l'unico aspetto che non mi piaceva, ovvero le note gravi (C-B-Bb) che se suonate forte tendevano ad essere troppo dure e secche, costringendomi a suonare spesso in subtone, quando il volume lo permetteva.

L'alluminio non so bene che effetto abbia sul risultato sonoro... è un metallo meno duro dell'acciaio e secondo il produttore permette di avere un suono meno carico e duro. Io provai (poco) un analogo modello in acciaio e la differenza che notai fu che l'alluminio dava meno resistenza, il che mi permette di usare anche ance mezzo numero più dure, quando voglio un suono più pieno e meno sganassone.