Ciao a tutti,
avrei una domanda che presuppone risposte molto facili per voi sassofonisti professionisti :ghigno:
Allora, io studio sassofono da 11 anni, ho 18 anni e non frequento il conservatorio. Fin'ora ho sempre studiato con un maestro di "impostazione classica" (cioè i soliti esercizi utilissimi di Mule, Senon ecc.. oltre ai concerti). Da un paio di mesi però, per "colpa" di un mio coetaneo sassofonista, sono venuto a conoscenza del mondo del blues e del jazz.
Ora, siccome non studio in conservatorio e non devo seguire i soliti "schemi" che sono seguiti dagli studenti, ho deciso di entrare pian piano in questo mondo per me misterioso :lol:

Potreste gentilmente darmi consigli su cosa fare? E casomai che libri prendere?
(Esercizi, "scale blues" ecc..)
Grazie mille a tutti :ghigno: