Sono praticamente identici, tranne che nell'apertura. Io ti posso dire che è da una settimana che ho ricevuto un Dukoff D8 degli anni '80. Lo sto provando (infatti in firma si vede ancora il meyer), e devo dire che lo trovo strepitoso, sia in termini di volume, che di timbro. E' veramente brillante sugli acuti, e molto ricco di armonici. Ma prevedo un certo periodo di studio, per imparare a controllarlo bene, in quanto ha anche un baffo abbastanza alto. L'apertura 8 con le anche da 3 richiede una certa spinta di diaframma specie nei bassi, ma il volume è notevole. Credo che con una 2,5 sarebbe meno faticoso... . Quindi allo stesso modo penso che un 6 sarebbe forse più gestibile. Ma lì dipende da te e soprattutto....se ti piace quel suono (alla Sanborn, attenzione...dico "alla", non come lui perchè è un mito!), allora quel bocchino fa per te. Però non so come è la qualitÃ* degli attuali prodotti, sebbene io abbia sempre sentito dire bene. ciao