per non parlare della minetti...
per non parlare della minetti...
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
allora, oggi pomeriggio ci ho riprovato un pò a fare sta stronzata, anche se con serie difficoltà perchè non avevo due collari. quindi ho messo il tenore col collare e il soprano con la campana poggiata sul banco. a parte varie acrobazie tecniche l'emissione è molto naturale, una volta poggiati bene i denti superiori basta spingere un pò in più e i due strumenti suonano ( sorprendentemente anche intonati).
ovviamente bisogna mettere i due becchi ognuno in un angolo della bocca cercando di direzionare l'aria ai lati anzichè frontalmente come siamo abituati a fare.
in ogni caso senza strumenti modificati alla kirk, le possibilità sono davvero limitate visto che non si raggiunge manco un ottava di estensione...
quindi è una cosa che lascia un pò il tempo che trova, magari durante un concerto uno un pezzo così se lo può pure studiare, ma forse è meglio imparare a suonare un sax alla volta :D
Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
Contralto Super action serie II
Tenore Super Action serie I
Akai ewi 4000s
Porco! Porco! Porco!Originariamente Scritto da cagliostro70
P.S. Si scrive Orlowsky, senza la H. Ma me l' ha detto mio cuggino, io non so chi è!
E poi, dico io, cosa devono pensare di noi le nostre colleghe sassofoniste, eh!?
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
:)
Ragazzi è ovvio che bisogna studiare un sax e non due, era semplice curiosità!
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Non è vero... Ti manca un pezzo della scala ma superi l' ottava di una V eccedente sulla scala di G (G senza portavoce - Eb con il portavoce) e progressivamente di intervalli inferiori sulle note sopra il G se usi la diteggiatura standard. Se invece usi la front key ed i sovracuti vai ancora più in là.Originariamente Scritto da Saxmachine
Che poi ci siano scale più ostiche, tipo Bmaj7 è un fatto (devi usare il Bb Bis per il passaggio Bb - B...)
Ma, vedo, che hai, concluso con la cosa giusta: studiamo uno strumento per volta, chè è meglio...![]()
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
dimentichi che un sax lo tieni con la mano al contrario e le chiavi palmari non le tocchi proprio, puoi fare qualche armonia, ma visto lo sforzo meglio assumere un trombettista.
cmq l'estensione è da sol a fa tutte col portavoce (volendo anche sol, la, siB Do fuori estensione si prendono) ma l'idea di suonare in quel range con due sax contemporaneamente, anche solo l'idea può provocare ictus paralisi e cecità...
Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
Contralto Super action serie II
Tenore Super Action serie I
Akai ewi 4000s
Porto la mia esperienza da autodidatta. Suono regolarmente con 2 sax contemporaneamente, tenore e contralto. L'idea mi era venuta da bambino per curiosità, poi mi sono avvicinato al rock progressive e ho visto che si poteva fare. Da qualche anno mi ci cimento ed è divertente! :D Non ho avuto particolari difficoltà, all inizio ho cercato di usare becchi simili sui 2 sax, poi ci sono riuscito anche con 2 becchi diversi (tipo metallo sull alto e ebanite sul tenore). La cosa importante è trovare la giusta postura con i due collari ovviamente.
Per quanto riguarda le possibilità di questa "tecnica", io mi ci diverto a fare dissonanze e tensioni assurde; oppure semplicemente fare delle armonie da tappeto a mò di tastiera.
Con un pò di pratica si riesce a usare le chiavette palmari con la mano destra (contralto) e a beccare qualche sovracuto di tanto in tanto XD.
L'inghippo è solo mentale! Pensare di fare due cose diverse con due mani su due sax.
Roland Kirk ne usava tre o quattro pure figuriamoci che testa!!
p.s. ho conosciuto di persona David Jackson! Un tipaccio. A lui piacerebbe fare "lezioni" sul doppio sax! Peccato che è lontanuccio :(
T: Borgani '70
Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5
A: Borgani Croma
Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5
B: Janacy
Rico B5
Intanto GRAZIE per aver condiviso questa esperienza!
che note riesci a prendere? perché alla fine hai una mano per sax....
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Riesco a suonare tutta le note della mano sinistra, da SOL fino al FA acuto (FA# no perchè servirebbe la sinistra) su tutti e 2 i sax. Solo il Re acuto sulla mano destra è un pò impiccioso in velocità perchè lo uso con il pollice dx.
T: Borgani '70
Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5
A: Borgani Croma
Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5
B: Janacy
Rico B5
il mi acuto NON B come lo prendi (o fai solo re-mib-fa)? perché anche quello vorrebbe una palmare destra bassa no?
e sul sax che tieni a destra .. il # del il sol# come lo becchi?? (è dall'altra parte del sax)
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
ammazza che siamo "vintage"...Originariamente Scritto da cagliostro70
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Sax e clarinetto http://youtu.be/LbDiek_GqX4
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Siamo tutti di pivelli a confronto (anche Roland Kirk!!!!!) http://www.youtube.com/watch?v=VYNwVTCsaSk
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
...non è l'unica che fa questi giochetti...
[youtube3:1u11fm9q]http://www.youtube.com/embed/_4zv8Mudj94[/youtube3:1u11fm9q]
sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
Ance ...per il momento chi passa passa.
:BHO: ma questa sa suonare anche due sax :D-:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)