Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: se il sax si bagna?

  1. #1

    se il sax si bagna?

    Ciao a tutti siccom non sono esperto in materia, volevo sapere se il sax puo' leggermente bagnarsi, mi spiego meglio... Devo suonare all'aperto e le previsioni danno pioggia leggera, ma se il sa si dovesse bagnare basta asciugarlo quando ho finito di suonare o si rovina subito?? Grazie per l'aiuto..

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: se il sax si bagna?

    Meglio non fargli prendere l'acqua, ma se proprio non è possibile appena hai finito asciugalo con cura sopratutto in quei punti di giuntura dove è la parte che si ossida/slacca più facilmente.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: se il sax si bagna?

    appena puoi asciuga i cuscinetti...quelli assorbono l'acqua e si possono deformare. il corpo del sax lo asciughi facile, un panno e via
    ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •