Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Mr. Saxobeat ??????

  1. #1

  2. #2

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    tralasciando la tamarrata della scelta del pezzo...
    sto ragazzo è veramente bravo, si capisce che è un curioso ed è dotatissimo, solo che lo sento sempre suonare con ritmiche che non mi piacciono per niente.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    http://www.youtube.com/watch?v=BpMZ24iiFJY
    ascoltalo con questa ritmica
    :yeah!)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    Grandissimo non lo conoscevo è veramente bravissimo. Poi questa lettura in chiave jazz dei brano tamarri mi piace un sacco!
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  5. #5

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    ma che figata!!!

  6. #6

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    Suona veramente da panico.
    Personalmente però secondo me questo progetto lascia davvero il tempo che trova, al di là della scelta dei brani... Mi chiedo poi perchè non li suoni con dei colleghi della sua generazione, di altrettanto bravi -e se posso permettermi, di più interessanti- ce n'è a tonnellate.
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  7. #7

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    invece secondo me la scelta dei brani è vincente...
    il jazz ha sempre attinto dal mainstream quindi non c'è niente di più tradizionale che rielaborare brani e melodie celebri del momento.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  8. #8

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    ho capito, ma una cosa sono le canzoni di Broadway, un'altra Shakira e Mr. Saxobeat, se permetti.
    A rischio di passare per matusa. Se nessun jazzista italiano fin'ora ha attinto al repertorio degli 883 ci sarà un motivo...
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  9. #9

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    Coltrane ha suonato brani tratti persino da "Mary Poppins", non vedo dove sia la differenza.
    "come mai" degli 883 sarebbe una splendida ballad XD
    se poi guardiamo ai jazzisti italiani, molti di loro hanno rielaborato brani pop italiani, con risultati a volte splendidi.
    vuoi qualche esempio?
    http://youtu.be/NQEVQ0D-leg

    http://youtu.be/rj6LXZPl54U

    certo magari il pop di oggi non ha lo stesso spessore di sta roba qui, però CONCETTUALMENTE l'idea è la stessa, quindi non vedo come criticare una tale scelta.
    quello su cui mi trovi d'accordo è il discorso della ritmica...
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  10. #10

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    ma insomma eh...i compositori della disney erano gente seria.
    i brani di broadway sono una cosa, anche battisti e pasolini/modugno (tra l'altro il brano che hai linkato di bollani l'ho suonato anche io tanto tempo fa).

    alcuni dei brani scelti mi fanno cagare su tutti i fronti.
    se l'idea è quella di attirare piu' pubblico giovine ce n'è di roba meglio.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #11

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    Forse perchè da classici italiani siamo attentissimi all'estero e sempre pessimisti everso l'italiano.

    Gli americani osannano tutto quello che è americano, noi invece osanniamo tutto ciò che è americano e disprezziamo la nostra cultura e gente.

    P.S.
    Saxobit è scritto suonato e prodotto da rumeni, potrebbe pure essere apprezzato ahaha.


    Comunque a me non piace molto questo ragazzo,
    inprovvisa bene ma l'inizio è fuori tempo e non ha motivo di esistere, ottima l'idea dell'attingere dal popolare, infatit tutti applaudono,
    Se sceglieva over the raimbow per improvvisare il pubblico si addormentava.
    A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
    Yamaha YAS 25

    T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
    Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5

  12. #12

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    Argomentare "fuori tempo" e " non ha motivo di esistere", please.

    Ripeto, una cosa è mary poppins o tutti insieme appassionatamente, un'altra è leone di lernia dj molella. Orsù.
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  13. #13

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    de gustibus. . . .
    A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
    Yamaha YAS 25

    T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
    Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5

  14. #14

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    Citazione Originariamente Scritto da ropie

    Ripeto, una cosa è mary poppins o tutti insieme appassionatamente, un'altra è leone di lernia dj molella. Orsù.
    argomentare please...
    sono brani che non hanno dignità perchè non ci sono sul realbook?
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  15. #15

    Re: Mr. Saxobeat ??????

    Mi sbilancerò:
    Non è questione di dignità, è che sono proprio brutti. E l'operazione di sdoganamento attraverso la "rilettura in chiave jazz" non funziona proprio. Secondo me il pur ottimo proposito di voler avvicinare il grande pubblico al jazz utilizzando brani di questo genere è una forzatura, sarebbe come cercare di avvicinare il pubblico al teatro proponendo un Amleto recitato dai tronisti di Maria De Filippi...
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •