Concordo pienamente con quanto letto nei post precedenti.
Allo stato attuale delle cose il biennio in conservatorio non serve altro se non ad avere un titolo di studio in più da aggiungere nel curriculum...per il resto la preparazione rimane sommaria e i voti raramente corrispondono alla reale qualitÃ* del musicista.

Io ho avuto la fortuna di avere come insegnante in conservatorio una persona davvero in gamba...è stato oltre che un insegnante un esempio di integritÃ* morale e un grande educatore.
Dopo il diploma mi ha sconsigliato di iscrivermi al biennio definendolo una "perdita di tempo" :-P

Sono comunque consapevole che il mio è stato un colpo di fortuna...ce ne fossero di insegnanti e di jazzisti come lui :-P :saputello

[scommetto che ora tutti vogliono sapere con chi ho studiato :lol: ]