Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: estrema difficoltà dal RE# altissimo in su con contralto

  1. #31

    Re: estrema difficoltà dal RE# altissimo in su con contralto

    ok, grazie dei consigli. però vorrei anche sapere la differenza tra s80 normale e soloist, che come ho detto, non ho notato con una 2 1/2 vandoren classic. :)
    Yamaha YTS275, Ottolink tone edge 6*

  2. #32

    Re: estrema difficoltà dal RE# altissimo in su con contralto

    Sono due becchi diversi: il Soloist ha la camera a ferro di cavallo mentre l'S80 ha la camera quadrata. Pur essendo becchi in linea di massima concepiti con una filosofia simile, in termini di suono c'e' un abisso.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #33

    Re: estrema difficoltà dal RE# altissimo in su con contralto

    Premesso che il set up è un'aspetto intimo e personale in una prima fase di almeno 3-4 anni di studio è opportuno utilizzarne uno standard che possa consertirti di suonare con facilità e con un buon suono.
    Con il tempo poi si puo' arrivare anche ad utilizzare set up estremi ed a farli funzionare bene, ma devi avere una buona tecnica prima di fare questo salto.
    Per lo stesso ragionamento non andiamo a scuola giuda su di una lamborghini diablo, giusto?
    Effettivamente l'insegnante dovrebbe controllare il set up dell'allievo e consigliare a lui uno adatto.
    Cerchi un suono classico o di tipo jazzistico?
    Nel primo caso imboccature buone sono:

    selmer S80 ed S90, vandoren optimum.
    Apertura chiusa C* o D , ance 3 ,inizia a studiare con ance 2,5 per poi arrivare a 3 o 3,5.

    nel secondo caso
    meyer 5 ance come sopra

    un becco che potrebbe essere un po' una via di mezzo è il selmer soloist apertura D massimo E.

    Una volta che sarai in grado di padroneggiere un'attrezzatura di questo tipo avrà senso un cambio di set up, ma ci vuole tempo e studio.
    Ciao
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Difficoltà nell'intonare il Mib 4 sul contralto
    Di ReedBreacker nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th February 2012, 18:49
  2. Registro altissimo
    Di Placebo nel forum Tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14th January 2012, 22:02
  3. Registro alto/altissimo: difficoltÃ*
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 9th May 2009, 16:11
  4. sax altissimo, kikka!!!!
    Di dodo_dj nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th May 2006, 17:48
  5. registro altissimo
    Di nel forum Libri e metodi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2006, 02:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •