Io ho trovato una cosa che credo essere un errore: Jean Nicolas Savari (1786-1853) non ha mai scritto per saxofono (aveva a che fare col fagotto), ma è un errore di "quasi omonimia" con Jerome Savari (1819-1870) che pure viene riportato nell'articolo. Infatti il quintetto (bellissimo) e il quartetto di sax che esiste (anche registrato recentemente), di Savari, viene erroneamente dato come composto da J.N.Savari, anche sulla copertina del cd in mio possesso, ma invece è di Jerome. Fosse di J.N. avrebbe fatto lui il "primo quatour" e non Singelee, in quanto quello di Singelee è del 1857, e J.N. è morto nel '53. Incuriosito da questo, avevo fatto delle ricerche in rete e avevo trovato qualcuno che spiegava questo errore come dicevo sopra. Purtroppo credo nessun settecentesco abbia mai scritto per saxofono (J.N.Savari poteva essere l'unico nato nel '700 ad averlo fatto, ma non è così). Anche wikipedia fa questo errore, dando Fantaisie sur "Le Freyschutz" come 185x, mentre altri la danno correttamente composta da Jerome diversi anni dopo il '50. Se mi sbaglio, correggetemi.
Il piu' "vecchio" ad aver mai scritto per sax credo sia Kastner, nato il 1810! Vi torna?