dunque..il brevetto (il secondo) scade nel 1881. Proprio in quell'anno vi fu una riforma degli organici bandistici nella quale per la prima volta si menzionano gli strumenti di Sax. Chi era nella commissione ministeriale? Romeo Orsi. Ritrovo i primi saxofoni a sistema semplice in un catalogo di Roth del 1884..Conosco molto bene il materiale che è a Quarna (almeno, quello del museo e qualcosa che Claudio ha in fabbrica) e onestamente daterei tutto quello che riguarda i sax alla fine dell'Ottocento. Non dobbiamo dimenticare poi che in quel periodo c'erano vari importatori ufficiali di strumenti francesi..e alle esposizioni musicali ci andavano tutti (non a caso molti italiano vincevano i primi premi) quindi è molto facile che tanti costruttori (in Italia ce ne erano di validissimi, prendi la famiglia Pelitti ad esempio) sapessero già da molto tempo cosa fosse un saxofono. Ci sono tantissime altre ragioni perchè si possa ritenere che il saxofono sia arrivato in Italia prestissimo, ma in maniera, per così dire..unofficial