La fonte riguardante l'acquisto di sax da parte del conservatorio di Bologna è di Wally Horwood, Adolphe Sax: his life and his legacy, ed in ogni caso non mi suona strana visto che poco più di dieci anni dopo la Rampone inizia a fabbricare i primi sax (forse i primi sax di fabbricazione italiana?) come testimoniato presso il museo di Quarna dagli strumenti ivi conservati.
Per quanto riguarda dei corsi di sax presso il conservatorio di Bologna, potrebbero essere stati dei corsi para-militari riservati esclusivamente a membri dei corpi di stato o semplicemente corsi complementari riservati a clarinettisti. Bisognerebbe chiedere in segreteria se hanno della documentazione relativa a quel periodo.
In ogni caso, in Italia il sax arrivò presto, molto presto...
Quali altre frasi ti risultano errate?