Allora ho sentito l'uomo delle Quarne (Claudio) che mi ha confermato che la datazione di tali prototipi è piuttosto accurata e ufficiale.
1- il legno su cui poggiano le meccaniche è stato sottoposto ad esame e mediante procedimenti adeguati, essendo materiale "organico" è possibile con certezza fornire una data piuttosto precisa;
2- esistono testimonianze scritte nei memoriali raccolti negli archivi del comune, memoriali che raccolgono preziose informazioni sullo stile di vita dell'epoca contenenti informazioni di tutti i tipi, dalle ricette di cucina a rimedi per il mal di denti. Ora siccome a Quarna la fabbricazione degli strumenti a fiato è sempre stata un attività centrale e completamente inserita nel tessuto sociale del paese, esistono diverse dichiarazioni che attestano la fabbricazione di tali strumenti prima del 1880.
In ogni caso, per fugare ogni ombra di dubbio, Claudio Zolla effettuerà una ricerca presso gli archivi della Rampone e presso il museo etnografico per cercare documentazione esatta in merito che possa fugare ogni dubbio.
Si badi bene, la data 1875 è ovviamente relativa al fatto che la Rampone (e forse anche altre aziende) stavano già sperimentando sulla costruzione di questi innovativi strumenti ma che probabilmente i primi strumenti sono stati commercializzati diversi anni dopo.