Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

  1. #1

    eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    sono tentato di utilizzare un eBook reader al posto dei troppi fogli da musica sul leggio,
    però sono dubbioso sulle dimensioni dello schermo che temo rimpicciolerebbe troppo il foglio, rendendo difficile la lettura,
    Avrei pensato al Kindle, ma non sono riuscito a provarlo.
    qualcuno lo sta utilizzando?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: eBook reader

    Lavorando ogni giorno con Display di diversi pollici, posso assicurarti che per la lettura di spartiti non c'è miglior supporto che quello cartaceo.
    Per i documenti può anche andar bene perchè i Tablet permettono l'orientamento vericale/orizzontale migliorandone la lettura, ma con gli spartiti questa è una limitazione per via della visualizzazione ridotta o parziale della partitura e poi come dicevo con le dimensioni di un formato A4 di un foglio di carta la lettura è meno impegnativa rispetto a Lcd da 7" o 8" ... col 10" già si può fare qualcosa, infatti in commercio esistono supporti per stand dell'Ipad (e cloni).


    Tuttavia come potrai notare la lettura non è delle più semplici (anche con un 10") e scendere sotto questa misura secondo me sarebbe inutile!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: eBook reader

    lo uso, lascia perdere.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    IO uso il lettore ibooks dell'ipad: per i libri e giornali è molto comodo, con lo scorrimento delle pagine e il sistema per ingrandire!
    Ma dovendo usare le dita è molto limitante nel caso di lettura degli spartiti e contemporaneamente doverle usare per diteggiare il sax-
    Meglio stamparli e leggerli cartacei, soprattutto quando studio perchè segno annotazioni a matita che sul ipad non potrei fare !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    sottoscrivo (io uso android ovviamente)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    Sacrilegio! Lo spartito va vissuto, riempito di indicazioni, disegni, annotazioni che poi resteranno per sempre!
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  7. #7

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Colosax
    Sacrilegio! Lo spartito va vissuto, riempito di indicazioni, disegni, annotazioni che poi resteranno per sempre!
    quoto
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  8. #8
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    Ahahahah come non dare ragione a pizzic77! Era frullata pure a me l'idea tempo fa... da un lato la comodità di avere tutto in unico posto e non dimenticare mai nulla in giro, o non rovinarlo mai... dall'altro lato una scomodità pazzesca rispetto all'amato/odiato pezzo di pergamena...
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  9. #9

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    io mi trovo bene per i libri di teoria armonia e solfeggio, tutti sacnnerizzati e messi su.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  10. #10

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    ma che sacrilegio! ...guarda che gli appunti sullo spartito li scrivo prima di scansionarlo, perciò quello che ho scritto sul foglio ce l'avrò anche sull'eBook!
    mi interessa sapere come si sono trovati quelli che hanno provato ad utilizzarlo

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da mampi
    ma che sacrilegio! ...guarda che gli appunti sullo spartito li scrivo prima di scansionarlo, perciò quello che ho scritto sul foglio ce l'avrò anche sull'eBook!
    mi interessa sapere come si sono trovati quelli che hanno provato ad utilizzarlo
    In effetti anche io ho gli spartiti sull'ipad, ma li utilizzo solo per "archivio". Se sono di origine cartacea li scansiono e li inserisco in archivio, ma se sono gia di origine multimediale, non sto a stamparli, commentarli e riscansionarli !
    Ma ribadisco il concetto un po' comune a tutti, mentre suoni "organizzato" è meglio la carta, se invece sei a spasso estemporaneo, un archivio facilmente trasportabile e poco ingonbrante fa molto comodo !
    Io avendo a disposizione l'ipad con le varie applicazioni lo utilizzo per navigare in internet, intonare lo strumento, registrarmi quando suono e naturalmente leggere libri e spartiti !
    Ma stare ad acquistare un ebook-reader apposta solo per leggere gli spartiti mi sembra quantomeno scomodo !

    Alla fine, comunque, l'importante è suonare !!! :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  12. #12

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    isaak76: grazie del parere circostanziato
    cagliostro: perché lasciar perdere ? la risoluzione o le dimensioni comportano un peggioramento rispetto al cartaceo?

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    Sicuramente le dimensioni contano (senza sottointesi eheh) e anche la praticità.
    Spesso capitano brani composti su due, tre pagine e doversi interrompere ogni volta per girare pagina sul Tablet sarebbe frustrante ... magari proprio sul più bello!
    Per quanto riguarda la risoluzione non è un problema perchè con 800x600 la visualizzazione dei caratteri sarebbe buona, ma è proprio la praticità del tablet il punto a sfavore ... è piccolo, consuma, se cade si rompe e come dicevo, constringe a interrompere le esecuzioni per il cambio pagina.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    Imparate bene i brani stampati sulla carta e poi... buttate lo spartito!
    Senza sparito suonerete liberi. ;)
    A meno che non si tratti di un concertone (vi vorrei vedere a sfogliarlo su un tablet).
    Il metodo è altra cosa, li si scrive di più e i sacrifici per impararlo meritano un ricordo.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15

    Re: eBook Reader per gli spartiti, che ne pensate?

    vogliamo ancvhe parlare della BAVA che non va molto d'accordo co il touch screen?? :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dove trovare gli ebook jazz?
    Di luca1971 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th March 2014, 10:37
  2. Libro o Ebook per come riparare il saxofono?
    Di andreabonfi nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th April 2011, 19:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •