Dovresti passare anche alle presentazioni, tanto per sapere un po' di piu e centrare meglio la risposta; comunque se non hai esperienza alcuna con lo stumento, il primo metodo per migliorare il suono è lo studio e la pratica.
Se hai un maestro , chiedi a lui.... se non ce l'hai trovatelo ! L'autodidatta normalmente non funziona con il sax !
Per quanto riguarda il cattivissimo affare, non è detto : se il sax è in ordine e ben regolato può funzionare , magari non essere affidabile nel tempo , ma funzionare !
Mente per tornare alla tua domanda, il tutto dipende da che bocchino hai trovato sul sax... se ti hanno dato il classico yamaha 4C va benissimo, se invece c'è il solito plasticone indefinito: è da provare !
Come ancia ti consiglio di iniziare con qualche cosa di classico e morbido tipo Vandoren Blu 2 o similari .
Sul forum trovi vari riferimenti alle tabelle di comparazione .
Comunque Benvenuta ! :saxxxx)))