Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: merito di Bob Mintzer

  1. #16

    Re: merito di Bob Mintzer

    Phate .... chiedo scusa .... non sono Polillo, però penso di capire se uno sa suonare ...... e loro (Ste, Dany, Luca) ho avuto modo di ascoltarli e di apprezzarli .... tutto qui .....

  2. #17

    Re: merito di Bob Mintzer

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    Citazione Originariamente Scritto da luca
    che becco hai usato??
    ti diro' Luca, dopo tanto pellegrinare sono tornato all'ottolink. E' un new slant in ebanite 8* rew by F.Bucci. E' un becco davvero fantastico che avevo accantonato ma che ora mi sembra il migliore che ho come stabilita' e corpo di suono. a.

    come fanno in tanti!!! ... chissà che non sia anche la mia fine.... :lol:
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  3. #18

    Re: merito di Bob Mintzer

    Mah...a me il tuo Dukoff sembra perfetto. Il Link, in generale, dà un suono più scuro e, a mio avviso, meno "contemporaneo".
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #19

    Re: merito di Bob Mintzer

    si Phate, il problema e' che ho provato ad utilizzare il Dukoff su questo pezzo ma non ho trovato l'ancia giusta, mi sembrava una trombetta con solo frequenze alte e allora ho provato gli altri becchi arrivando al link.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #20

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: merito di Bob Mintzer

    Complimenti, ascolto molto piacevole :bravo:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  6. #21
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: merito di Bob Mintzer

    Grande Ste, cavolacci quanto vi invidio...ma un giorno o l'altro (forse meglio l'altro) dopo aver imparato a registrare com lo Zoom ma soprattutto dopo aver imparato a suonare con un minimo di decenza vi rovinerò le orecchie!
    Jas
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  7. #22

    Re: merito di Bob Mintzer

    [soundcloud:3apol3xe]http://soundcloud.com/steve-naclerio/simply-stated-alternate-take-1[/soundcloud:3apol3xe]

    ho registrato nuovamente il brano (Simply stated) stavolta usando il Dukoff M e cercando di curare di piu' l'intonazione, secondo me il risultato e' migliore
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #23

    Re: merito di Bob Mintzer

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Mah...a me il tuo Dukoff sembra perfetto. Il Link, in generale, dà un suono più scuro e, a mio avviso, meno "contemporaneo".
    Mi quoto. L' intonazione è molto più stabile ed il suono motlo più "contemporaneo".
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  9. #24

    Re: merito di Bob Mintzer

    grazie phate, in effetti sembra anche a me
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #25

    Re: merito di Bob Mintzer

    beh che dire è molto bello il pezzo e ottima la registrazione, non appena mi arriva il sax ti faccio sentire anche la mia versione con l'alto e magari dato che sei di brescia proviamo un duetto....... :yeah!) :yeah!)
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. R&C R1 Jazz Tenore onore al merito
    Di mario nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th December 2012, 20:54
  2. AKG C519, opinioni in merito?
    Di celli nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18th February 2012, 20:34
  3. Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
    Di leosaxarubra nel forum Contralto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16th June 2009, 12:07
  4. Bob Mintzer
    Di METTILVINOINFRESCO nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th March 2008, 07:59
  5. Folgorato da Bob Mintzer...
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 7th June 2007, 00:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •