Da noi quando iniziano a suonare discretamente li fanno partecipare anche alle prove della banda, solo alle prove però. Di sicuro la disperazione non manca!!
Da noi quando iniziano a suonare discretamente li fanno partecipare anche alle prove della banda, solo alle prove però. Di sicuro la disperazione non manca!!
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Noi a inizio stagione estiva facciamo un concerto, con mangiata finale.Originariamente Scritto da Nous
Quest'anno sarÃ* il 12 luglio (siete tutti invitati ovviamente).
Il luogo è Piazza Martiri della LibertÃ* - Montorio al Vomano (Teramo), ore 21.00. Per informazioni potete andare al sito:
http://www.bandamontorioalvomano.it
Spero che verrete in tanti da ogni parte della nazione...
Riguardo ai nuovi allievi, loro quando sono pronti vengono inserriti nella banda.
Ovviamente pronti non vuol dire necessariamente bravi...Comunque non hanno assoli da fare, magari parti da secondo o comunque magari suonano piano per evitare di far danni...anche se alla fin fine è a discrezione loro.
Come nella nostra ;)Originariamente Scritto da tizianop23
Di solito c'è il pranzo prima di Natale e i vari concerti di fine anno e x le Scuole Elementari (questo x attirare nuovi Allievi.........siamo diaboliciOriginariamente Scritto da tizianop23
)Anche durante l'anno si organnizzano delle Pizzate in occasione di "Servizi" Extra. Gite poche.
L'ultima siamo andati dipo 3 anni fa a Busseto x la Festa di G.Verdi e abbiamo suonato con la loro Banda.
La mia Banda ha dato fondo ai propri risparmi x acquistarmi il Baritono nuovo :ghigno:
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Il corso di orientamento bandistico, da noi la scuola della banda ha questo nome, è un corso finanziato da regione, provincia e comune e organizzato dalla banda. Il corso si articola su tre anni con esame ogni anno. Il corso è tenuto dallo stesso maestro della banda con il mio aiuto(sax e solfeggio).
Nei primi mesi si imparano le nozioni base della teoria, poi una volta che l'allievo arriva a solfeggiare e leggere la musica in modo autonomo prende lo strumento che si sceglie in partenza.
Per quanto riguardo lo srtumento facciamo così: se si tratta di uno strumento della banda che nessuno suona (basso tuba, flicorno baritono), l'allivo ne usufruisce senza dover spendere; per quanto riguarda altri strumenti la banda lo presta per tre mesi. Se l'allievo decide di proseguire gli studi si compra lo strumento.
Il corso è GRATUITO(nessuna quota d'iscrizione).
Ciao Enzo, innanzitutto Benvenuto, vedo che ti sei iscritto da pochi minuti :alè!!) :alè!!) :alè!!)Originariamente Scritto da Veddovi Enzo
Se vuoi, fai il tuo ingresso trionfale nella sezione Presentazioni :yeah!)
Da noi invece il sistema è leggermente differemte;
La scuola di solfeggio si paga (quota veramente irrisoria tenendo conto le 2-3 ore alla settimana);
Gli strumenti sono totalmente gestiti dalla Banda e dati in affidamento :lol: all'Allievo fino a quando non si stufa o ......muore :ghigno:
In alcuni casi, se il musicista desidera uno strumento con determinate caratteristiche, lo stesso sborsa una quota in aiuto alle finanze della Banda che son sempre limitate.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
frenk, anche io sono entrato in banda dopo due mesi che ho messo le mani su un sax, non è niente di speciale, e tra l'altro sono anche autodidatta e ho la tua stessa etÃ*. mica bisogna fare assoli alla coltrane, basta leggere la parte.Originariamente Scritto da Frenkalbatros
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)