Dovrei acquistare questo strumento Sax Tenore Selmer super action 80 serie II N. 401881 del 1987 e vorrei trovare un modo per valutarlo... potete aiutarmi?
Dovrei acquistare questo strumento Sax Tenore Selmer super action 80 serie II N. 401881 del 1987 e vorrei trovare un modo per valutarlo... potete aiutarmi?
Dipende dalle sue condizioni, ma la matricola e di conseguenza l'anno di fabbricazione sono molto buoni x quella serie.
Se non ha bisogno di alcun intervento va dai 2.000 ai 2.200€ in base anche alla sua condizione estetica (certe considerazioni sui sax slaccati, totalmente o parzialmente, valgono solo x i veri vintage; dal MK VII in su penso sia meglio che la laccatura sia il piu' possibile integra)
Se da ritamponare (con roba buona, tipo i Pisoni PRO), calcola almeno 400€ in meno.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ne hotrovato due a 1800 euro su internet , stessi anni
A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
Yamaha YAS 25
T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5
In che condizioni? C'e' sempre l'eccezione che conferma la regola.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
beh...io se ho intenzione di spendere qualla cifra il sax lo proverei......
Se si tratta di pochi euro allora si può tentare nella sorte.....ma già con un valore simile no....
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
Voglio ricorda che il prezzo va anche in base a quanta "fretta" si ha di vendere lo strumento.
Direi che questa è un ottima osservazione.Originariamente Scritto da tzadik
Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
PROVARE, PRIMA DI PARLARE
a 1800 euro e' un gran bel prezzo, molto conveniente se il sax e' in ordine. Va comunque provato. Direi che la valutazione media di un sax cosi' e' come ha gia' detto Rosario, di poco superiore ai 2000 euro.
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)