Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: quale ancia per bocchino short shank?

  1. #1

    quale ancia per bocchino short shank?

    Ciao a tutti :D ,
    sono un nuovo iscritto ma seguo il forum da alcuni anni.
    Complimenti perchè trovo tutto molto interessante ed utilissimo.

    La mia domanda riguarda un bocchino vintage in bachelite della conn (ha solo l'aquila, nessuna marca né scritta di modello)
    per tenore di tipo short shank con anello metallico di rinforzo.
    La camera è molto grande ma l'apertura è davvero piccolissima tanto che devo controllare l'emissione dell'aria in modo che il soffio sia leggerissimo e stringere pochissimo le labbra, altrimenti non emette nessun suono.

    Vorrei sapere se le ance da montare sono quelle da tenore perchè sembrerebbero troppo lunghe per il bocchino (sbordano di 1 cm circa) tanto che dubito che si tratti davvero di un bocchino da tenore (ma non conosco i bocchini degli altri sax).
    principiante forever!!!

    conn new wonder tenore, grassi professional 2000 tenore
    yamaha tenore yts23, kohlert regent tenore, orsi tenore
    dolnet belair baritono

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: quale ancia per bocchino short shank?

    Ciao Cocciuto, benvenuto!
    che l'ancia sbordi fuori può non essere un problema in se, diversi becchi hanno questa caratteristica dell'asse un po' corto...
    Mentre per il dubbio che sia un becco per tenore, se l'ancia copre l'intera superficie della punta del becco allora stai pur certo che è per tenore, altrimenti uscirebbe lateralmente ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: quale ancia per bocchino short shank?

    Ciao cocciuto,

    è possibile che questo becco possa essere per c-melody: in effetti la tua descrizione combacia alla perfezione con uno dei miei becchi per c-melody. Su questo bocchino utilizzo ance da tenore ed in effetti la corteccia dell'ancia sporge di molto.

    Le caratteristiche dei Conn Eagle sono: camera enorme (simile a quella disegnata e concepita da A. Sax), apertura minima (3 max 4), assenza di roll over, quindi tetto dritto, o (nel peggiore dei casi) roll over concavo.

    Il mio Eagle per c-melody per suonare a dovere è stato ritoccato da Simone Borgianni che ha portato l'apertura a un 6 ma a mio parere mancando nel mio becco il roll over convesso, il suono è ancora eccessivamente cupo. Probabilmente, dietro al consiglio del doc, farò costruire uno scalino in resina che poi potrà essere lavorato in modo da dare più volume e proiezione al suono.

    Se vuoi utilizzarlo così com'è dovrai metterci ance molto resistenti: io avevo fatto degli esperimenti con delle 5 della Vandoren, ma i risultati non erano un granchè (il suono restava sempre eccessivamente cupo). E' probabile che becchi di questo tipo erano concepiti per essere utilizzati con ance senza spalla (tipo Rico Rosse, Alexander Superial pacco giallo etc...) e che magari con ance di questo tipo possono rendere meglio, anche se senza un refacing dubito che i risultati siano apprezzabili.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #4

    Re: quale ancia per bocchino short shank?

    Si,si. Sembra proprio lui.
    Allora è davvero da tenore perchè l'ancia è larga giusta.
    Ha un'apertura da circa 3. Camera enorme addirittura più grande del foro per il chiver. Il tetto è lungo e concavo.
    Ma verrà davvero la pena di farlo modificare?
    principiante forever!!!

    conn new wonder tenore, grassi professional 2000 tenore
    yamaha tenore yts23, kohlert regent tenore, orsi tenore
    dolnet belair baritono

  5. #5

    Re: quale ancia per bocchino short shank?

    A me diedero un bel pò di anni fa un Colletto...e il mio insegnante d'allora mi disse che era da contralto,ne era convintissimo;poi invece un riparatore mi garantì che era per tenore...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Soloist short shank alto sax
    Di paolo66 nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th June 2014, 12:38
  2. Selmer Soloist per sax tenore short shank
    Di musician87 nel forum Bocchini
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18th June 2014, 16:10
  3. Selmer Soloist Short Shank
    Di andrec75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16th December 2011, 18:19
  4. Ho un problema grosso.....Short Shank scheggiato!!
    Di Bracc nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17th September 2011, 12:36
  5. Selmer Soloist short D di AndreamarkVI vs Long shank E
    Di PJM nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 10:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •