Gli Evette erano sax da studio (Evette era il "marchio" da studio/intermedio della Buffet-Crampon): credo siano stencil europei. Altro non so.
Se non vuoi un sax "nasale", mi pare difficile che i soprani francesi, giapponesi e taiwanesi ti possano soddisfare.
Anche gli Yamaha hanno un suono nasale, e, peraltro, pure piuttosto freddo. Credo sia più probabile che ti soddisfino come suono i sax tedeschi e italiani, oppure i vintage americani (sempre che siano intonati).
E senz'altro, come dice David Brutti, un becco a camera larga.
Comunque, secondo me, il problema vero è il budget... e trovare un soprano perfettamente intonato senza dar via un rene!