Grazie David per i preziosi consigli
Grazie David per i preziosi consigli
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
In tutta onestà, certe considerazioni proprio non le capisco: guarda che cambiando becco il suono ti cambia come dal giorno alla notte. E nel soprano le differenze anche minime di setup si amplificano a dismisura: molto più che negli altri tagli di sax.Originariamente Scritto da mansax
soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2
Per me aveva un suono esageratamente nasale. Non era proprio quello che cercavo.[/quote]
In tutta onestà, certe considerazioni proprio non le capisco: guarda che cambiando becco il suono ti cambia come dal giorno alla notte. E nel soprano le differenze anche minime di setup si amplificano a dismisura: molto più che negli altri tagli di sax.[/quote]
Guarda, ad essere trasparente le mie considerazioni sul soprano potrebbero essere completamente sballate. Come avrai capito dalla banalità delle mie domande, per me il soprano è un mondo poco conosciuto; non ho avuto modo di provare molti strumenti e set up e soprattutto non ho l'esperienza che serve per esprimere opinioni "oggettive" su di essi. Io suono il tenore.
Ad ogni modo ho provato diversi set up differenti tra loro e lo strumento mi restituiva sempre una forte nasalità, ma effettivamente a tale affermazione fa dato il suo scarso peso.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito dei soprani della Mauriat, quanto costano e quale prediligere?
Magari anche dove conviene comprarli...
Grazie a tutti.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Ciao Mansax,
ci hai mai provato un becco a camera larga? Tipo Otto Link "Slant" (non i moderni che sono in sostanza una replica della camera del soloist), Theo Wanne, Drake, Soprano Planet 868 etc...
Te lo dico perché suonandoci con il mio Link Slant 10 la tendenza al suono nasale veniva ridotta assai.
Per la tua domanda sui Mauriat, a me non è che abbiano fatto impazzire. Poi de gustibus, la prova sul campo è sempre la migliore per farsi un'idea precisa.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ciao David, no effettivamente nessuno dei becchi provati avevano la camera larga (S80, berg larsen ebanite, yanagisawa sempre ebanite).
Appena riacquisterò il soprano proverò senz'altro una delle imboccature da te citate.
Grazie.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Da poco tempo esistono dei Mauriat monoblocco (prima erano solo con il chiver intercambiabile)... potrebbero essere strumenti interessanti però forse sono un po' fuori budget.
Beh si, il primo passo verso un suono più scuro è proprio quello di adottare imboccature a camera larga.Originariamente Scritto da mansax
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Mansax... il Lato Oscuro cresce forte in te!
![]()
:lol:
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Un'ultima domanda, un Evette (Buffet Crampon)? Credo sia una cineseria, ma suona?
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Gli Evette erano sax da studio (Evette era il "marchio" da studio/intermedio della Buffet-Crampon): credo siano stencil europei. Altro non so.
Se non vuoi un sax "nasale", mi pare difficile che i soprani francesi, giapponesi e taiwanesi ti possano soddisfare.
Anche gli Yamaha hanno un suono nasale, e, peraltro, pure piuttosto freddo. Credo sia più probabile che ti soddisfino come suono i sax tedeschi e italiani, oppure i vintage americani (sempre che siano intonati).
E senz'altro, come dice David Brutti, un becco a camera larga.
Comunque, secondo me, il problema vero è il budget... e trovare un soprano perfettamente intonato senza dar via un rene!
soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2
grazie per avermi risposto.... :zizizi))
Sax: Tenore Grassi professional 2000
Flauto Traverso: Yamaha 211
Di cosa si tratta Red?Originariamente Scritto da red
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)