I soprani professionali monoblocco ormai si contano sulle dita di una mano: rimangono Selmer, R&C, i nuovi Yamaha 82, i Mauriat e i System '54... e pochissimi altri.

Il peso dello strumento generalmente può avere l'effetto di scurire e compattare il suono... non è una cosa "negativa" a priori, dipende dai punti di vista.

Se cerchi un suono "nasale" senza andare a incontro a quelle difficoltà che può avere un soprano Mark VI, valuta un soprano Serie II o Serie I... o anche un "vecchio" Yanagisawa S6 o S800 (copie dei soprani Mark VI ma senza i fori in linea).
Nel caso dei Serie II, però, valuta come è settato lo strumento... se è settato male, potrebbe essere uno strumento molto problematico. Se invece è settato, è un grande soprano (se cerchi un suono "tradizionale").

Se per te il peso ti comporta problemi... ovviamente non vedo altra soluzione che cambiare strumento.
Se invece i problemi principali sono sul suono... beh si può sempre lavorare a livello di setup e chiver.