Per D'Alisera:considera che Rosario all'epoca era giovanissimo e non si rendeva(ancora)conto di che strumento aveva in mano;tieni anche presente la probabile inesperienza(per non dire di peggio)del negoziante,che,invece di mandargli a riparare il chiver originale,gli propose la sostituzione con quello del Mark 6...