Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: Io e il mio Balanced Action nel 1973

  1. #1

    Io e il mio Balanced Action nel 1973

    Ciao a tutti, volevo condividere con voi le foto del mio Selmer Balance Action che mio papa' mi compro' nel 1973, ritrovate stamattina dai miei.



    Quando me lo compro' sembrava nuovo, era stato appena rilaccato e avevano nikelato le chiavi :muro(((( ma era stupendo!
    Me lo sono fatto "soffiare" da un riparatore senza scrupoli vicino a Chivasso (chi e' della zona sa di chi parlo)
    Adesso che mi sono depresso x bene, vado a prendere un Prozac x tirarmi un po' su.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #2

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Meraviglioso strumento. Fa un pò impressione vederlo in mano ad un ragazzino.

    E che meravigliosa folta capigliatura! :lol:
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #3

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Grazie!
    Pero' adesso ci metto di meno a pettinarmi! :lol:


    p.s. nei miei ricordi ero convinto fosse un SBA, invece dalle foto ho visto che era un BA
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    ... style tipico anni '70 :ghigno:

    Per una cosa ben fatta dovevi mettere le foto PRIMA e DOPO eheh!

    Scherzi a parte son sempre dei bei ricordi!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Fantastica la foto..davvero
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  6. #6

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Grazie. Mamma mia quanti ricordi!!!!
    Azz, e il Soloist l'avete visto? Chissa dove l'avro buttato! (della serie continuamo a farci del male!)
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #7

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    belle foto e bel sax.
    ma è irrimediabilmente perduto o sapresti come ritrovarlo?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Consolati, ai tempi non era un vintage, era solo uno strumento usato!

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    ciao rosario , bellissima foto! pensa che forse domani sono proprio da chi te lo ha acquistato, un amico mi ha chiesto se lo accompagno(un soprano da vedere) e ne ho una mezza intenzione.da quel signore un altro mio amico ha acquistato(2-3 mesi fa) un mark 6 contralto argentato : da paura! meraviglioso e non lo ha pagato caro, anzi.ma poi ti racconto
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  10. #10

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Penso che ormai se ne sia andato x sempre. La mia storia con questo BA l'ho gia' raccontata un paio di volte (e ogni volta che mi torna in mente torna anche il bruciore di stomaco).
    X farla breve, nell'87/88 internet non c'era ancora, e certe informazioni un ragazzo di 27/28 anni che lavorava nelle orchestre da ballo riguardo l'effettivo valore di uno strumento del genere, non le aveva. Morale della favola, mi sono "lasciato convincere" dal riparatore filibustiere a scambiare questo bellissimo strumento (che pero' nel frattempo era diventato molto brutto esteticamente, la rilaccatura veniva via a pezzi)con un infimo flauto traverso, anche se nuovo.
    Tempo fa avevo anche aperto questo topic viewtopic.php?f=4&t=22931 ma nessuno ha saputo dirmi niente.
    Mi ero informato anche da un avvocato se potevo rivalermi nei confronti di quel riparatore estremamente disonesto,, ma mi ha detto che e' passato troppo tempo.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #11

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Consolati, ai tempi non era un vintage, era solo uno strumento usato!

    Hai ragione, infatti e' così che l'avevo vissuta, tutto orgoglioso del mio SA 1 nuovo fiammante, che me ne facevo di un vecchio sax con la rilaccatura che veniva via a chiazze?

    Citazione Originariamente Scritto da teo.sax
    ciao rosario , bellissima foto! pensa che forse domani sono proprio da chi te lo ha acquistato, un amico mi ha chiesto se lo accompagno(un soprano da vedere) e ne ho una mezza intenzione.da quel signore un altro mio amico ha acquistato(2-3 mesi fa) un mark 6 contralto argentato : da paura! meraviglioso e non lo ha pagato caro, anzi.ma poi ti racconto
    Ciao Teo, dimmela in m.p. questa storia del MK VI a buon prezzo, giusto x farmi un'idea.
    Se trovi il modo, prova ad accennargli questa mia storia, tipo "ho sentito di un minkione di Biella che nell'87 ti ha dato in permuta un BA x un flauto di latta", poi mi dici che reazione ha avuto.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  12. #12

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Bella Foto, ma sbaglio o aveva il trillo del D# acuto, come il mio Huller...
    Ricordo quasi perfettamente che alcuni balanced ce l'avevano...quello di un noto professionista palermitano...
    mi daresti conferma o forse non è ben chiaro nella foto. :BHO:
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  13. #13

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Scusa ma non ho capito a che chiave ti riferisci, forse la Tx? (quella x il Fa acuto frontale?) Quella c'era, non aveva il FA# acuto, si vede bene nella prima foto, e non aveva la chiave del trillo del Sol # che avevano invece i Rampone che erano degli stencil Conn
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #14

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    no, Rosario mi riferivo proprio a quella del trillo del Re diesis acuto (che è presente su pochi strumenti vintage)...è situata di fianco del fa (basso)...per la verità è spesso "d'impiccio" perché ci si può tozzare nei passaggi veloci.
    Ricordo al 99 % di averla vista su alcuni Balanced Action, e anche i riparatori mi confermavano fosse a richiesta, per questo chiedevo se a memoria ricordavi ci fosse. :zizizi))
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  15. #15

    Re: Io e il mio Balance Action nel 1973

    Ho capito quale vuoi dire, e' quella di cui parlavo sopra allora, e mi sbagliavo a chiamarla trillo del Sol# (pensavo servisse a quello), non avendo mai avuto uno dei miei Selmer che l'avesse (neanche questo BA), non ho mai saputo a cosa servisse quando la vedevo in un A. Rampone di un mio campagno di banda, appunto ispirato ai Conn.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 1st December 2013, 19:23
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st July 2012, 12:31
  3. Mark6 Vs Balanced action
    Di PJM nel forum Generale
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 10th August 2009, 20:39
  4. Selmer Balanced Action
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2008, 14:42
  5. Selmer Balanced Action
    Di almartino nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19th March 2008, 09:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •