niente, non ho capito... ho letto anche "strumento traspositore", ma non ho capito...
"Se la parte è scritta per uno strumento in do" come faccio a sapere per cosa è scritta? non basta la chiave di violino davanti???
All'atto pratico, il pdf che ho scaricato con gli assoli di vasco, portano la chiave di violino. Rifaccio la domanda, se su quella partitura con chiave di violino leggo un sol (nota sul rigo centrale o terzo rigo) io col sax tenore che nota devo suonare? un sol? chiudendo i primi due fori?
oppure no?