Allora, io passo da Fiordaliso a Omar Codazzi a Frank Sinatra o Barry Manilov piutto sto che Eric Carmen (Al By mysef tatno per intenderci) , cioe suono quello che mi piace. Come Sax ho un Grassi AS 200 Pro, dicono una cineseria, ma per me suona fin troppo (ora almeno suona, ora che dopo un paio di annetti ho acquisito un controllo decente), prima sembrava una trombetta stonata suonato da me, lo sentivo suonare da altri ed era tutto un altro suono (sembrava un sax! ;) ) .
Ieri sera mi e' capitato di dovere improvisare (casulamente in birreira c'rano i due soliti con bongos armonica e chitarra che spaziavano dai Beatles al Blues, e... una volta capito dove mi trovavo (come tonalita' intendo, cioe' su che scala mi trovavo) non ho avuto nessun problema a fare dei sottofondi e anche dei pezzi di solo su brani mai sentiti prima!
Com'e il mio suono? Beh l'unione di quel sax con quel becco e con quell'ancia, mi da un suono gracchiante al punto giusto, non troppo pungente (dipende dall'ancia) discretamente caldo e riesco anche a soffiarlo sulle note bassissime.
Se cambio ancia e metto una Rico Royal 2.5 diventa un po piu chiaro e pungennte. Se metto l'ancia in fibra si avvicna di piu a suono lisciarolo
Con il becco Selmer S80 D (che ho in vendita) era un suono un pelo piu "classico" sempre con quelle ance
Ah! Quel suono morbido ce l'ho con la legatura B&G Super Revelation, con una mormale legatura metallica e' tutto un po piu chiaro
Sul tenore, stesso beco stesse ance e a volte le Rico Plasticover 2,75