capire l'ancia che idealmente fa al caso tuo non è cosa semplice.
il principio è questo:
più dura è l'ancia più resiste al morso e all'emissione.
il problema è che bisogna trovare un equilibrio tra questi elementi .
l'obbiettivo è disimpegnare del tutto la pressione esercitata con labbro e morso ed incrementare al massimo la vibrazione dell'ancia con l'emissione.
in pratica però un principiante otterrà nel breve periodo dei buoni risultati con ance più dure di quelle di cui idealmente avrebbe bisogno per il semplice fatto che è abituato a mordere e strizzare l'ancia.
nel lungo periodo però questo gli creerà non pochi problemi.
credo anche io come Luca che sia meglio iniziare con ance relativamente poco resistenti e aperture non estreme (nè in un senso nè nell'altro) in modo da imparare a non stringere.
uno studio ad hoc è quello con il bocchino + il collo dello strumento: perchè fa capire esattamente quale è il punto di saturazione dell'insieme ancia e bocchino.
e perchè si impara a non strozzare il suono ma a sostenerlo nel tempo.