Dovrebbe essere il tuo maestro a consigliarti un becco. Se non lo fa lui, ti suggerirei una scelta tra uno di questi due:

- Selmer S80 C* o anche D: un classico per iniziare. Facilissimo da gestire grazie all'apertura limitata ed alla camera quadrata. Suono che, a detta di molti me compreso, non e' il massimo. Pero' per uno o due anni puo' accompagnarti nel tuo cammino senza darti problemi. Il suono (inteso come timbro) non deve essere adesso la tua preoccupazione prioritaria, la quale deve invece incentrarsi su intonazione ed omogeneita'. Il Selmer s80 C* ti puo' aiutare in questo senso. Se lo compri usato (circa 50 / 60 E) quando lo rivenderai non ci rimettarai.

- Otto Link TE 6: un classico sul tenore, per chi si orienta sull'ebanite (in ogni caso sconsiglierei il metallo per i primi tempi). Timbro migliore del precedente (a me in particolare questo e' un becco che piace molto) e qualche difficolta' in piu' di gestione. Lo trovi usato a circa 80 / 90 E, ma devi considerare che potrebbe necessitare di un intervento di rettifica perche' la qualita' costruttiva dei questi becchi spesso lascia a desiderare.

Volendo si potrebbe prendere in considerazione un Meyer 6MM, che e' un classico sul contralto, o anche un Selmer Super Session D, ma a meno che tu non abbia una preferenza specifica per queste due opzioni non vedo vantaggi rispetto all'Otto Link.