Il becco Yamaha per tenore sicuramente sarà molto simile (come qualità) a quello in dotazione del tuo sax. Quindi non sarebbe un grande acquisto, dovendolo cambiare comunque pochi mesi dopo. Ho visto che ti è stato consigliato l'S80 della Selmer. Non l'ho mai provato e non so come vada, io ho un S90 (non so quanto diverso sia dall'S80, non credo molto) e devo dire che non mi entusiasma più di tanto. E' un bocchino pensato per la classica e secondo me non è facilissimo da suonare nell'ottava alta poichè è molto chiuso e quindi bisogna stare rilassati con la bocca per ottenere un buon suono. Normalmente suono un Vandoren T20, secondo me è veramente un buon bocchino: dinamico, facile da suonare, con un suono bello corposo nelle note basse e che all'occorrenza "spara" nelle note acute. Il prezzo credo si aggiri sui 90 euro più o meno, ma a mio parere è decisamente un ottimo bocchino, soprattutto molto facile da utilizzare per un principiante ;)