Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Buffet Crampon serie 400, che ne pensate?

  1. #1

    Buffet Crampon serie 400, che ne pensate?

    Spero di essere nella sezione giusta questa volta
    se ho sbagliato ancora chiedo venia

    alla fine dopo la vendita del rene ho deciso di comprare il Buffet Crampon serie 400 (faccio la scelta giusta?)

    approfitto della vosta esperienza per dei consigli ::
    non conoscendo nessuno qui dove abito adesso che suoni il sax e prendendolo second hand cosa devo verificare a parte che non manchino pezzi?

    vi ringrazio tantissimo

    una volta diventato il piu grande saxofonista di tutti i tempi vi ricordero ad ogni mia intervista
    grazie!
    Peppe

  2. #2

    Re: Consigli post acquisto

    Ciao!
    Di dove sei?

    Comunque guarda principalmente che non abbia troppi giochi di meccanica e che non vengano via pezzi... in più giuarda lo stato dei tamponi... ritamponare un sax costa la metà di prenderlo nuovo eh! :D

  3. #3

    Re: Consigli post acquisto

    Fissa un budget e poi vedi cosa trovi in quel budget... inutile "impuntarsi" su uno e un solo strumento. L'offerta è vasta... fissato un budget, volendo fare un acquisto razionale, è meglio valutare tutte le opzioni che il mercato offre.

  4. #4

    Re: Consigli post acquisto

    uso questo topic per non disturbare aprendone altri

    volevo dirvi che sono riuscito a comprarlo e questo per 156 euro al cambio attuale

    http://imageshack.us/photo/my-images/252/61498051.png/

    e un weltklang da quello che so dal numero di serie dovrebbe essere degli anni 60 ma verifico quandolo avro per le mani
    altri consigli visto che ha l'eta di mio padre quasi

    che devo controllare??la meccanica trucchi per capire se e ok???

    grazie mille siete grandi

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Consigli post acquisto

    se sei di Dublino ti posso aiutare io :D
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  6. #6

    Re: Consigli post acquisto

    Cluj napoca ROmania Mi spiace

    grazie per il supporto :)

  7. #7

    Re: Consigli post acquisto

    ps
    Ha il bocchino metallico puo essere un problema per un principiante?

  8. #8

    Re: Consigli post acquisto

    Non necessariamente, dipende dall'apertura.
    Che becco e'? Magari hai avuto una botta di c... e vale piu' il bocchino che tutto il sax.
    Dalla foto sembrerebbe un Dukoff, se e' così effettivamente non e' molto indicato x un principiante.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #9

    Re: Consigli post acquisto

    Ricordando la scomparsa di Bobby Dukoff(R.I.P.)nei giorni scorsi a 94 anni,credo che i suoi bocchini,come dice Rosario,sono decisamente da evitare per i principianti;sono difficilmente gestibili,quindi necessitano di molta esperienza ed abilità nel suonarli,anche perché tendono a fischiare da matti...se sei un neofita forse ti conviene lasciarlo stare,conservandolo per quando sarai migliorato di tecnica,e prendi un bocchino più semplice per iniziare lo studio,preferibilmente in plastica o ebanite,che non sia tanto aperto;molti iniziano coi bocchini Selmer S-80;come apertura,direi un "D" o meglio un "E";se vai sull'Ottolink Tone Edge,direi di non oltrepassare il n.7;comunque vediamo se interverrà in tuo aiuto il sommo Tzadik,lui è un grande esperto...ed é soprattutto un tenorista

  10. #10

    Re: Consigli post acquisto

    e un weltklang da quello che so dal numero di serie dovrebbe essere degli anni 60 ma verifico quandolo avro per le mani
    altri consigli visto che ha l'eta di mio padre quasi

    che devo controllare??la meccanica trucchi per capire se e ok???

    la prima cosa è controllare se suona,fallo provare da qualcuno,se suona comincia a studiare e divertiti. Se davvero il bocchino è un dukoff non venderlo:prima o poi ti tornerà utile. E' un buon sax ed hai speso poco,complimenti!
    il nero :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vecchio Buffet Crampon -Tenore-
    Di Michy nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th December 2011, 19:05
  2. Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
    Di bonnygonfio nel forum Tenore
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 12th November 2011, 11:04
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th March 2010, 09:41
  4. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21st October 2009, 13:20
  5. Sax Buffet & Crampon
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14th June 2008, 18:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •