Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Passare al Rampone Deluxe o tenere il J.Michael?

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Passare al Rampone Deluxe o tenere il J.Michael?

    Ciao, ho trovato in rete un sax Rampone e cazzani deluxe, degli anni 80, parrebbe in buone condizioni, comunque me lo farebbe vedere e/o provare, ci stavo facendo un pensierino, la mia domanda è questa. Il salto tra il mio j.michael è notevole oppure, è meglio che continui a studiare sul mio j.michael per poi passare a qualcosa di definitivo, ammesso che non possa esserlo il Rampone. Altra domanda, se non ho capito male il Rampone è a canneggio largo (anche se non ho capito bene cosa sia) potrebbe crearmi problemì nel suonarlo essendo io un principiante ? Grazie a tutti.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2

    Re: Rampone deluxe o...

    Ciao, questi vecchi Rampone e Cazzani, spesso marchiati FISM, non hanno niente a che vedere con gli R&C attuali, sono proprio un'altra cosa (in peggio).
    Secondo me ti conviene andare avanti con quello che hai il piu' possibile e prenderti un professionale quando potrai (nell'usato con 2.000€ ti prendi un Serie II, x un R&C R1Jazz anche meno).
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #3

    Re: Rampone deluxe o...

    Provalo,la serie De lux mi pare che era la migliore della Rampone di quei tempi.Il canneggio largo consiste che il diametro del fusto e' 1,5 mm. superiore alla media. Ciao Ezio

  4. #4
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Rampone deluxe o...

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Ciao, questi vecchi Rampone e Cazzani, spesso marchiati FISM, non hanno niente a che vedere con gli R&C attuali, sono proprio un'altra cosa (in peggio).
    Secondo me ti conviene andare avanti con quello che hai il piu' possibile e prenderti un professionale quando potrai (nell'usato con 2.000€ ti prendi un Serie II, x un R&C R1Jazz anche meno).
    Si è marchiato FISM.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  5. #5

    Re: Rampone deluxe o...

    A quanto te lo lascia? Ci devi spendere sopra altri soldi?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #6
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Rampone deluxe o...

    Me lo darebbe a 500, a detta sua ( ma devo vederlo, dice che i tamponi sono buoni )
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  7. #7

    Re: Rampone deluxe o...

    :mha...:
    X me butti via i soldi, e ti prendi uno strumento da banda che non aggiunge niente di piu' (anzi, forse di meno) a quello che ti puo' dare attualmente il tuo, poi vedi tu.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #8
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Rampone deluxe o...

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    :mha...:
    X me butti via i soldi, e ti prendi uno strumento da banda che non aggiunge niente di piu' (anzi, forse di meno) a quello che ti puo' dare attualmente il tuo, poi vedi tu.
    Difatti, meglio se li tengo da parte, per un sax definitivo più avanti...
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Rampone deluxe o...

    quoto Rosario
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  10. #10

    Re: Passare al Rampone Deluxe o tenere il J.Michael?

    Ripeto,provalo,la serie Delux era la migliore della FISM,ed era lo strumento di punta della FISM. Ezio

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th October 2015, 17:00
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 11:18
  3. Info soprano curvo deluxe Rampone
    Di franco636 nel forum Soprano
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th October 2011, 21:38
  4. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 28th August 2008, 11:35
  5. sax soprano curvo rampone deluxe
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th April 2008, 22:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •