1800!! :shock:
+1000! :muro((((
Cavoli...hai speso un sacco! Ormai è fatta, però la prossima volta informati
un pò meglio.
Innanzitutto lo strumento è ottimo, ma per quella cifra iniziale dovevi trovarlo
già a posto!
Purtroppo ci sono in giro un sacco di furboni a stò mondo.
RMC non significa "nome del fratello di Martin" ma tuttaltro, anzi è il marchio che
viene apposto agli strumenti post 200XXX (di solito) di num.seriale e corrisponde
a quando la società navigava in cattive acque e venne rilevata/aiutata dalla Leblanc
, infatti gli strumenti di quel periodo sono valutati meno (sia di soldi che qualitativamente)
cito:
"Molti, come lo stesso Chet Baker sostengono che la qualità produttiva venne a diminuire dalla seconda metà degli anni ’50 e dopo alcune società e unioni con altre compagnie come la Reynolds e la Richard Music Corp.(RMC appunto)....quindi fine anni '60.
come il tuo.
Comunque goditi l'ottimo strumento e non pensare al valore. :saxxxx)))
Io ne ho visti a vari prezzi...a mio parere (opinione personale)
non darei a un RMC + di 1300-1400 euro
e a un pre-RMC dai 1800-in su (max 2300-2400)
certo è che negli ultimi anni il prezzo dei sax vintage è schizzato molto in alto!