Buona musica e buon divertimento.
Buona musica e buon divertimento.
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Ciao ragazzi!
L ho comprato! Finalmente! Pero devo dirvi una cosa:
mi hanno detto che lo Yamaha non lo fanno piu in Giappone (per quanto riguarda i modelli base tipo 275) ma in Indonesia e che se prima su dieci strumenti tutti e dieci potevano "suonare bene" ora non si ha piu questa certezza.
Cosi in luce di questo adeguamento di mercato della Yamaha (che lo ha fatto per abbassae i prezzi sui modelli base) mi sono comprata uno Jupiter 785 al prezzo di settecento ottanta euro, nuovo ovviamente... avrò fatto bene?
A voi la sentenza!
Ps ma lo Jupiter 785 cmq sia è superiore allo Yamaha 275?
Ciao!
Sara
Scusate lo Jupiter è il 787!!
Sara
è stato il mio primo sax tenore... però lo avevo comprato usato su ebay e in pratica era un rottame.... però devo dire che una volta ritamponato pur rimanendo un rottame, aveva dei bassi che il mio Yamaha 475 se li scorda... Penso che siamo li tra i due modelli di cui si sta parlando.... anche se (gli esperti del forum diranno la loro...) le meccaniche Yamaha sono le migliori negli strumenti a basso prezzo..... e anche tra quelli di prezzo un pò più eleveto...
Secondo me hai fatto bene, l'importante è che sia nuovo e in garanzia e che ti faccia volare... il resto conta poco...
Ciao, buona musica.
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Grande......finalmente potrai suonare col tuo strumento nuovo.
Per cominciare direi che sette ore al giorno possono bastare....meglio non esagerare e farsi prendere la mano.
Il primo sax è come il primo amore non si scorda mai....anche se primo o poi finisce per farti incazzare.
ciao e divertiti
Tenore Yamaha YTS-82 Z
Berg Larsen 105/2
ance Rico Select Jazz 3 Hard
Grazie davvero di cuore a tutti!!!
Stasera sono carica e ho una voglia matta di suonare....unico problema: ma come si "monta" ahahhahah....non so nemmeno da dove cominciare.....aiutoooo
PS pero che bello nella scatola tutto impacchettato...quasi quasi mi dispiace rovinare tutto l'impacchettamento!!
SCHERZOO!!
Un bacione!
Sa
purtroppo ho letto tardi il tuo post......a roma c'è cherubini,musicarte,scatola sonora.
ed altri negozietti diciamo "minori".cherubini ultimamente mi pare stia prendendo un pò il vizio jupiter.
andai li di recente per un flicorno modello base yamaha ma mi fu consigliato il modello base jupiter.
nulla da togliere alla marca diciamo sorella della yamaha e se anche è vero che sono prodotti in altri luoghi il controllo qualitÃ* dovrebbe essere lo stesso.mi sÃ* un pò di operazione commerciale ma spero di sbagliarmi.....
auguri col tuo nuovo sax...
In bocca al lupo e divertiti ;)
[size=92]Alto Selmer Serie III
Vandoren Java A35
Vandore Java 3
Tenore Comet
Berg Larsen 110 2 sms
-----------------------
Let it schwing
Per vedere le mie foto clicca qui
Dai!!!! butta su il collo e monta l'ancia... e poi soffiaci dentro.. cavolo, quello strumento se lo terrai per tutta la vita vivrÃ* del tuo alito.... soffiaci dentro anche senza suonare... senti l'odore del lubrificante.... guarda come luccica..... che spettacolo la musica.
P.S.
Sicuramente ci saranno dei piccoli pezzetti di sughero per tenere ferme le meccaniche, spero che te li abbiano giÃ* tolti perchè sono un'infinitÃ*.....
Ciao
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
cavoli sara come ti capisco!!!
anche io appena mi arrivò a casa il primo contralto rimasi un po' spiazzato! dopo 14 anni di chitarra mi sembrava di avere a che fare con un alieno!
aprì la custodia, lo guardai per un sacco di tempo, ma non riuscì nemmeno a prenderlo tra le mani, lo trovavo inaccessibile!
ora non riesco più a levarmelo di dosso!
cmq a roma mi sono trovato molto bene da scatola sonora! domani vado a prendere un bel T-902 e me lo porto accccasa! evviva!!! eheheh
cmq sei vuoi prima o poi ci si becca per un po' di shopping saxophonoso, non trovo mai nessuno che abbia voglia di girare per negozi di strumenti tra i miei amici!
bye
...però devo ammettere che un po' mi dispiace che nessuno abbia consigliato, come usato visto che è fuori produzione, lo YTS-25...![]()
Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
Sax Contralto Yamaha YAS-25
Sax Tenore Alysee T818L
Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.
Possiedo un YTS-275: prima di acquistarlo ho provato anche un YTS-25 usato, ma, mettendolo a confronto con il modello più nuovo, l'ho trovato inferiore sia come facilitÃ* di emissione e anche come meccanica. Se non ricordo male, la posizione stessa dei tasti era differente e un pò scomoda.Originariamente Scritto da Madcat
Ho quindi deciso di spendere qualcosa in più ed acqusitare il nuovo, cioè YTS-275.
Tra i due, consiglierei di certo il più recente (anche usato), perché più moderno e in qualche modo più evoluto. Forse con il 275 c'è stato proprio un salto di qualitÃ* non indifferente.
Beh allora buon divertimento col tuo Jupiter!!! Non li ho mai provati, e non ho idea di come funzionino, ma l'importante è che tu ti ci trovi bene!!
Per iniziare basterÃ*. Poi, quando sarai una sassofonista di fama internazionale, potrai pensare al salto di qualitÃ* e prenderti un mostro da 3, 4 o 5000 euro!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)