Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Mi costruisco la fascetta...

  1. #1

    Mi costruisco la fascetta...

    Salve a tutti! Vi volevo informare che siccome la fascetta ROVNER che aspetto da 1 mese arriverà a fine mese e la mia si è completamente disintegrata, ho deciso di cotruirmene una io: userò la forma di quella vecchia( ci tengo a precisare che non è in metallo) e i rispettivi "chiodi" il tutto fatto con finta pelle. Che ne pensate? Ho avuto una buona idea?
    Un saluto,
    Alessandro :saxxxx)))
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Costruzione fascetta

    secondo me si...bisogna provare sempre e mai aver paura di sperimentare...alla fine cos'hai da perdere? :ghigno:
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #3

    Re: Costruzione fascetta

    Ottima!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Costruzione fascetta

    Puoi anche provare a farti una Ring con lo spago ed il vinavil; non ci ho mai provato, ma un saxofonista della mia zona l'ha fatta e adesso usa solo quella.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Costruzione fascetta

    Io una volta ho fatto la stessa identica cosa per pura curiosità ritagliando una vecchia cintura in cuoio sottile...tieni conto che il materiale della rovner è molto durevole e resistente alla trazione invece il cuoio tende a cedere un pò (anche se scricchiolando) e immagino che con la finta pelle sia pure peggio. Ricordati di dare la giusta inclinazione agli alloggiamenti dei tiranti: la fascetta deve essere leggermente conica e non cilindrica, per non sbagliare copia la forma dell'originale.
    La parte più difficile invece è fare le cuciture: procurati un ago resistente, un ditale e del filo sottile ma resistente ::
    Il risultato finale dovrebbe essere simile all'originale come funzionalità ma un pò diversa (per quanto possa influire una fascetta) come timbro a seconda del materiale usato e del suo spessore.

    Ps: per curiosità come hai fatto a distruggere la rovner? Pensavo fosse indistruttibile :BHO:

  6. #6

    Re: Costruzione fascetta

    Le rovner sono indistruttibili:)
    Nel soprano ce l'ho da 5 anni e ha solo qualche filo bianco e sull'alto da 4 ed è perfetta:
    inoltre le uso ogni giorno;)
    L'unico modo x romperla è usare la forbicia

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Costruzione fascetta

    Sul clarinetto ce l'ho da più di 10 anni (usata tutti i giorni senza molti riguardi) e a parte un pò di usura ai bordi della tela (come dicevi tu) è perfetta :lol:

  8. #8

    Re: Costruzione fascetta

    In realtà mi si è distrutta quella in dotazione al becco. . . poi era anche vecchia quindi
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  9. #9

    Re: Mi costruisco la fascetta...

    Ragazzi ho abbandonato il progetto troppo complicato con la pelle. . . adesso comprerò un bella ROVNER DARK ;) che dite?
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  10. #10

    Re: Mi costruisco la fascetta...

    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25th June 2013, 20:47
  2. Apertura fascetta rovner
    Di Edoardo97 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th July 2012, 14:33
  3. Consiglio per bocchino e fascetta
    Di mikijazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2011, 02:43
  4. Fascetta usata da Lovano
    Di RikiSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th October 2009, 23:37
  5. l'importanza della fascetta
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 27th March 2008, 18:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •