Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Come si individua l'apertura del bocchino?

  1. #1

    Come si individua l'apertura del bocchino?

    Salve a tutti! Come ben sapete a febbraio ho comprato il mio primo bocchino in metallo BARI NIKEL solo che mi è venuto un dubbio: sul bocchino è riportato il numero 75 quindi dovrei presumere che la sua apertura sarà di 0.075 ma sulla scatola del bocchino c'è una scritto vecchia che dice "BARI METAL 75" e poi una più nuova che riporta "BOCCHINO BARI PER SAX ALTO SM85". . . Quindi che apertura ha il mio becco?E' possibile che sia stato modificato? Bel dilemma . . .
    Ecco le immagini:
    -IL BOCCHINO:
    http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#0
    http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#1
    http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#2
    http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#3
    -LA SCATOLA:
    http://postimage.org/gallery/9or9vxo/
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  2. #2

    Re: NON RIESCO A CAPIRE L'APERTURA

    X ME fa fede quello che c'è scritto sul becco, le scatole tante volte vengono sbagliate, invertite nel riporle dopo la prova etc.
    l'ahi preso nuovo o usato?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  3. #3

    Re: Come si individua l'apertura del bocchino?

    A dir la verità non lo so bene. . . però penso usato perchè è diverso dal modello NIKEL che oggi è in produzione
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  4. #4

    Re: Come si individua l'apertura del bocchino?

    I Bari per quel che costano sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo, e suonano bene ....
    E possibile che sia un modello vecchio, anni '80, se ha il paradenti circolare nero è un modello vecchio).
    l'apertura nominale giusta è quella sul bocchino .... :ghigno:

  5. #5

    Re: Come si individua l'apertura del bocchino?

    Si ha il paradenti circolare nero :-) quindi di che hanno è?
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  6. #6

    Re: Come si individua l'apertura del bocchino?

    ciao
    si appoggia un pezzo di metallo sicuramente rettificato al posto dell'ancia e poi si misura l'aria che passa con un attrezzo qualunque in grado di farlo:quella è l'apertura vera qualunque sia l'apertura segnata sulla scatola o sul bocchino.
    Ci sono attrezzi dedicati allo scopo,ma qualunque officina di tornitore ha qualcosa in grado di rilevare la misura.
    il nero

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio su apertura bocchino
    Di ninjasax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th November 2013, 18:06
  2. Apertura bocchino in relazione al registro grave
    Di MyLadySax nel forum Tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 4th July 2013, 10:30
  3. Apertura bocchino per classica/jazz
    Di ptram nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27th May 2013, 17:09
  4. Dubbio apertura bocchino per principiante
    Di igiu83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 6th August 2012, 16:19
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 21:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •