Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 74

Discussione: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

  1. #31

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    ah come bocchini dukoff ci sono vari tipi?
    ho trovato un SUPER POWER CHAMBER MIAMI...
    qualè il migliore o quello che usa sanborn?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  2. #32

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    ah come bocchini dukoff ci sono vari tipi?
    ho trovato un SUPER POWER CHAMBER MIAMI...
    qualè il migliore o quello che usa sanborn?
    Il migliore é quello che provandolo suona bene.
    Io ho provato due dukoff uno di quelli nuovi...insuonabile se non dopo un rework di simone ed un miami florida che pur essendo tutto storto con binari e tavola inguardabili suonava veramente bene senza bisogno di rework......con i dukoff é un terno al lotto...
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  3. #33

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    ah io pensavo che ce ne fosse solo di un tipo es dukoff d8 :S
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  4. #34

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    ma il reworking si fa anke ai bocchini nuovi? e come si fa a capire se ha bisogno di farlo?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  5. #35

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Quando ti arrivera' il Dukoff lo capirai, eccome se lo capirai!!!!
    Comincerai a suonarlo con mille aspettative, ma ad ogni attacco di nota ti partiranno dei fischi incontrollabili, allora lo manderai al buon Simone DocSax che con una piccola spesa (meno di 100€) gli fara' un bel rework e lo rendera' piu' gestibile; poi comincerai a menartela con la ricerca dell'ancia giusta e soprattutto della legatura giusta visto che quella in dotazione e' davvero pessima (io ho risolto con la Vandoren Optimum x sax soprano, +/- 70€, ma puoi anche mettere una piu' economica Rico H che e' la copia della Harrison che usa Sanborn, visto che ci tieni così tanto).
    Alla fine avrai un becco estremamete performante, anche troppo, il che ti portera' comunque a cercare altre imboccature piu' "rilassanti" ed il Dukoff lo suonerai ogni tanto.

    p.s. 1: secondo me e' inutile continuare fare riferimenti a quello che suona Sanborn; lui e lui, Punto! Nessuno di noi suonera' mai come lui!

    p.s.2: scordati il prezzo di partenza, nuovo o usato che sia.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #36

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    e quale prendo che gli altri non li conosco proprio D:
    almeno col D8 ho sentito persone sul forum ne parlano bene lol
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  7. #37

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    seno` come ti sembra Jumbo Java A45 che usa warren hill?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  8. #38

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Io ho il Jumbo Java A75, non male, bocchino facile e con suono abbastanza chiaro e grintoso, molto aperto (l'A75).
    Preferisco pero' quelli di metallo che ho.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #39

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Io ho il Jumbo Java A75, non male, bocchino facile e con suono abbastanza chiaro e grintoso, molto aperto (l'A75).
    Preferisco pero' quelli di metallo che ho.
    rosario secondo te scusami se te lo chiedo ma il dukoff che ho lincato. Fino a che prezzo mi converrebbe 150 euro?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  10. #40

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    qui` ne ho trovato uno a 134 euro nuovo e` buono http://www.brookmays.com/i--D8MAS--Duko ... e--D8.aspx ?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  11. #41

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Si, il prezzo e' buono, ma probabilmente ci devi aggiungere le spese di spedizione e di sicuro lo sdoganamento. Magari prova a guardare questo http://www.raffaeleinghilterra.it/it/sc ... html#15167 forse spendi qualcosa in piu' ma sai dove stai comprando e non hai sorprese aggiuntive
    Poi come ti ho gia' detto, metti in conto 80/100€ x il rework e ancora qualcosa x la legatura.
    Magari hai la fortuna di trovarne uno che non fischia (a me non e' mai successo, e ne ho avuti diversi), o il tuo modo di imboccare va meglio del mio con questi becchi.
    Diciamo che se trovassi un buon usato gia' reworkato sui 150/200€ ti converrebbe prenderlo.
    Io comunque propenderei x l'acquisto di un usato, anche in cattive condizioni estetiche e qualche cosa da mettere a posto, tanto con il rework di Simone torna come nuovo e ottimizzato x lavorare al meglio.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  12. #42

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    beh si quello che ho postato su ebay e` gia` refaced da uno famoso mi sembra che non conosco a dire il vedo xD.
    Cmq da raffaele inghilterra sul sito non ne ho trovati di usati, e li che presi il mio sax alto serie III 4000 euro xD.
    ma il A45 java contro il dukoff d8 quale` migliore?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  13. #43

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    C'é da considerare che i Vandoren Java e Jumbo Java sono di ebanite, mentre i Dukoff sono di quella particolare lega metallica detta "Silverite"...secondo me, ad intuito, i Vandoren sono più facilmente gestibili dei Dukoff, dato che se ti capita l'esemplare "fallato" sono fischi a tutta canna...se vai di persona da Inghilterra, portandoti ovviamente il tuo sax, ne potrai provare senz'altro un bel pò...anche di marche e tipi diversi da Dukoff e Vandoren

  14. #44

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Comunque, io ti direi di puntare soprattutto sul Vandoren; credo che il Jumbo Java spara forse troppo; magari sul Selmer basterebbe già il Java per avere una buona brillantezza senza esagerare

  15. #45

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    grazie delle info, ora aspetto e vedo se mi aggiudico il dukoff D8 a 150 euro reworked speriamo :S
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 16 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 16 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dukoff per sax alto
    Di zard nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st November 2014, 00:08
  2. Dukoff D6 Miami sax alto
    Di lollos nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th August 2014, 11:06
  3. Dukoff per Alto
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2010, 14:05
  4. bocchino dukoff in metallo per sax alto
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21st March 2010, 13:07
  5. Ho Preso il Dukoff D6 per alto, ma...
    Di dodo_dj nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th February 2008, 12:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •