@globe81: fai bene a farlo "ottimizzare"... una volta "ottimizzato" sarà sicuramente più "facile" e questo è solo un bene, su un bocchino così estremo.
@JackGregory: Dukoff ha cominciato a fare bocchini in "Silverite" perchè costava meno produrli. Poi c'è da dire che il passaggio alla Silverite è coinciso con un cambio radicale della tipologia dei bocchini prodotti questo perchè la tendenza del mercato era cambiata.
Il tipo di materiale è sempre quello... anche se ogni tanto su ebay si vede qualche Dukoff D in ottone.
Piuttosto... c'è da dire che tra i vari Dukoff oltre alla differenza nel "baffle" poteva esserci anche lieve differenze in come è fatta la camera.
Qui due Dukoff D non ritoccati: http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 2351_n.jpg
Quello di sinistra ha la gola più aperta e suona più "ciccio" di quello di sinistra che ha la gola più chiusa, che è più brillante... ovviamente parliamo di differenze non tanto rilevanti, ma comunque apprezzabili.