Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74

Discussione: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

  1. #46

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    ah per dirvi la descrizione e` questa, mi sapete dire se e` buono?
    This is a Dukoff D8 alto saxophone mouthpiece refaced by the great Eric Greiffenhagen. The tip opening is 0.85 exactly, so this is a real size 8. Best mouthpiece for that Sanborn sound and style.
    e queste sono le foto:
    http://i.ebayimg.com/t/Dukoff-D8-Super- ... G/$_57.JPG
    http://i.ebayimg.com/t/Dukoff-D8-Super- ... q/$_57.JPG
    http://i.ebayimg.com/t/Dukoff-D8-Super- ... T/$_57.JPG
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  2. #47

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Nelle foto non si vede la firma di Erik Greiffenhagen...

    Se fosse stato realmente "ottimizzato" da Greiffenhagen, se ti piace come lavora Greiffenhagen, sicuramente potrebbe essere un eccellente bocchino! :zizizi))


    Fossi in te, chiederei foto per verificare se è veramente stato rifatto da Greiffenhagen... fa fede la firma.
    Non il fatto che sia solo scritto che è stato "toccato"...

  3. #48

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    A me è capitato che un dukof ,che fischiava come un fringuello in amore e perciò riposto in un cassetto,sia diventato un bravo bambino urlatore semplicemente montando un'ancia di plastica Selmer! :yeah!) e chi ci capisce con questi dukof:nessun altro becco sa essere altrettanto riottoso.
    il nero

  4. #49

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Nelle foto non si vede la firma di Erik Greiffenhagen...

    Se fosse stato realmente "ottimizzato" da Greiffenhagen, se ti piace come lavora Greiffenhagen, sicuramente potrebbe essere un eccellente bocchino! :zizizi))


    Fossi in te, chiederei foto per verificare se è veramente stato rifatto da Greiffenhagen... fa fede la firma.
    Non il fatto che sia solo scritto che è stato "toccato"...
    si ho allegato le foto nel mio commento. e infine nella descrizione fa riferimento al sito di greiffen che non conosco a dire il vero :S
    mi ha detto che questo e` il bocchino. I played this mouthpiece on this concert: http://www.youtube.com/watch?v=5ltwKOPdmhA
    come vi sembra ottimo?
    mi dite la differenza tra miami florica e power chamber?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  5. #50

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Se il bocchino è stato rifatto da Greiffenhagen... da qualche parte sul bocchino deve esserci incisa la firma... nel caso di Erik, lui firma con eg, in carattere stampatello minuscolo. In molti casi mette anche l'apertura finale.

    Se non c'è quel segno grafico è difficile identificare se il bocchino è stato realmente da Greiffenhagen... in questo caso, il bocchino perde valore.


    "Super Power Chamber" è un nome connesso al modello del bocchino.
    "Miami Florida"... Miami è una città della Florida (uno degli Stati che fanno parte degli Stati Uniti d'America).

    Nel caso dei Dukoff, "Miami Florida" identifica un periodo di produzione, non molto ben definito.

    A livello costruttivo, non cambia molto... la differenza più evidente è che spesso i "Miami Florida" sono più piccoli esternamente.
    Internamente, sui modelli per alto, il baffle rimaneva più o meno quello... cambiava la forma della "gola" che va verso la camera.

    In condizioni originali (quindi non modificati successivamente) può capitare di tutto... bocchini che suonano bene, bocchini che fischiano... bocchini che vanno bene come ferma porta.
    La produzione Dukoff è sempre stata un perfetto esempio di "scarsa consistenza produttiva". Fa parte del gioco...


    Se rileggi tutto questo thread dall'inizio... avrai ulteriori chiarimenti. :-leggi-:
    viewtopic.php?f=12&t=24614

  6. #51

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    cmq il bocchino dice refaced da questo greg.
    non so ora se mette la firma sul bocchino ma non penso dato che lo ha solo reworkato no?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  7. #52

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Se il bocchino è stato rifatto da Greiffenhagen... da qualche parte sul bocchino deve esserci incisa la firma (di Erik Greiffenhagen)... Erik Greiffenhagen firma con eg, in carattere stampatello minuscolo. In molti casi mette anche l'apertura finale.

    Se non c'è quel segno grafico è difficile identificare se il bocchino è stato realmente da Greiffenhagen... in questo caso, il bocchino perde valore.
    In sostanza... se non puoi verificare se c'è e meno la firma... non puoi essere certo che il bocchino lì in vendita su eBay è realmente stato "rifatto" da Erik Greiffenhagen.

    Se non puoi verificare che è realmente stato "rifatto" da Erik Greiffenhagen... il bocchino a 125€, forse non conviene nemmeno comprarlo... :zizizi))

  8. #53

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    vabe` ora sta a 150 euro quasi penso che arriva a 180 euro :S
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  9. #54

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    raga ho messo 200 euro ma qualcuno ha fatto una offerta penso oltre i 250 euro, e quindi non posso permettermelo dato che volevo spendere massimo 150 uffa :(
    che faccio mi butto sul jumbo java A45 che suona warren hill? ditemi vuoi un po.
    sentendo questo e warrenhill che sa suonare mi sembra un buon bocchino specie dukoff mi sembra 0.0
    https://www.youtube.com/watch?v=_MMOC-fbSkY
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  10. #55

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    In pratica... tu avresti speso 200€ per un bocchino su cui non avevi l'evidenza dei fatti, che fosse stato sistemato da Erik Greiffenhagen? :BHO:

    Comprendo l'idolatria nei confronti di David Sanborn (... ci mancherebbe).
    Onestamente sono contento che sia andata così... senza alcune evidenze avresti rischiato di buttare via 200€, per un oggetto che non vale 200€: cosa che (... Sanborn a parte) è stato un bene evitare. :zizizi))

  11. #56

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    In pratica... tu avresti speso 200€ per un bocchino su cui non avevi l'evidenza dei fatti, che fosse stato sistemato da Erik Greiffenhagen? :BHO:

    Comprendo l'idolatria nei confronti di David Sanborn (... ci mancherebbe).
    Onestamente sono contento che sia andata così... senza alcune evidenze avresti rischiato di buttare via 200€, per un oggetto che non vale 200€: cosa che (... Sanborn a parte) è stato un bene evitare. :zizizi))
    infatti mi sono fermato cmq se lo e` preso un altro a 350 euro il bocchino D:
    ora uno mi ha contattato tramite pm e mi ha offerto un dukoff 7* originale miami florida a 160 euro oppure ha un selmer triband d'argento. Rispetto al jumbo java A45 come sono questi bocchini buoni?
    P.S.
    ho letto che alcuni scriveva che sanborn usa D7* ma come e` possibile non usa D8? D:
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  12. #57

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Dukoff D e Vandoren JJ sono bocchini diversi, non paragonabili; e' proprio diversa la pasta sonora: inconfondibile quella Dukoff, piu' "normale" quella Vandoren.
    Resta il fatto che comunque anche il Vandoren JJ ha il tetto basso e lo scalino, quindi ha pur sempre un suono aggressivo ma come becco e' piu' gestibile e non ha bisogno di refacing, lo compri, lo usi, punto!
    Al limite lo rendi ancora un po' piu' performante mettendoci un'ancia sintetica con un suono brillante (Bari, Hahn, Fiberred Carbon).
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  13. #58

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    io sinceramente non so quale prendere D:
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  14. #59

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    Un Vandoren Jumbo Java costa nuovo 110/120€ a seconda di dove lo prendi, non ci devi spendere altro e ci va bene una qualsiasi legatura, anche le gabbiette x clarinetto.
    Il Dukoff nuovo va oltre 200€, ci devi mettere una buona legatura e moooooolto probabilmente devo farci un rework, quindi alla fine ti costa ben oltre 300€.

    P.S. ma quelli usati sul mercatino musicale li hai visti? Anche se sono dei D6 o D7, con il rework Simone te li apre un po' se c'e' materiale a sufficienza. Comunque vale sempre il discorso che fra l'acquisto (usato), il rework e la legatura superi i 200€
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  15. #60

    Re: Dukoff D8 alto......la mia esperienza.

    quasi quasi prendo il vandoren jumbo java A45, ma ho totato che ce anche la versione old blue D:
    che cambia?
    P.S.
    premettendo che javaA45 ha suono specie dukoff
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 10 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 10 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dukoff per sax alto
    Di zard nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st November 2014, 00:08
  2. Dukoff D6 Miami sax alto
    Di lollos nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th August 2014, 11:06
  3. Dukoff per Alto
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2010, 14:05
  4. bocchino dukoff in metallo per sax alto
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21st March 2010, 13:07
  5. Ho Preso il Dukoff D6 per alto, ma...
    Di dodo_dj nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th February 2008, 12:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •