La lavorazione di sabbiatura ( o micropallinatura, che dipende dalla grandezza dei grani di sabbia) nasconde molto bene tutte le magagne o gli sfrisi e lascia la superficie più o meno rugosa , a seconda appunto del tipo di sabbia utilizzata.
Purtroppo una superficie di questo genere si sporca molto facilmente e si ossida, in quanto la superficie di contatto con l'aria, aumenta....
Per preservarlo in modo naturale, dovresti poi farlo spazzolare (lucidare) cosi da aver comunque una superficie slaccata ( senza vernice) ma liscia e quindi più facile da pulire .
Altra alternativa può essere quella di effettuare un trattamento galvanico ( nichelatura, ramatura, doratura) che conferisce una buona resistenza all'ossidazione e una colorazione diversa a seconda del trattamento scelto.