[quote="Crine"]Ciao, guarda, il serie III non è uscito benissimo come sax. Consiglio mio:
no serie III, non serie II nuovo. Trovi un serie II usato a 1700-1800 euro al massimo, e se lo trovi del periodo 1986 (anno di inizio produzione) – 1995 è pure meglio. Risparmi un sacco di soldi e hai uno strumento migliore! Non conosco quello YAS (anch’io ne ho uno ma è un modello da studio) però il mio serie II è il top, grandissimo strumento, pagato 1700 euro 4 anni fa, se lo rivendessi ce li riprenderei tutti fino all’ultimo euro (cosa che credo non farò mai comunque).
Selmer forever!!! :saxxxx)))[/quote

Riferendomi a quando dici il serie III non è uscito benissimo posso dirti che non è una regola stabilita a priori..
Su che base ed in confronto a quale riscontri lo dici ? in confronto al seire II ?
C'è a chi puo' piacere il suono dell' uno o dell'altro..
o una via di mezzo (magari come mi suggeriva qualcuno se riesci a sperimentare i cambi chiver di altri selmer non sa 80)

bisogna sempre provarli gli strumenti: ho un vecchio contralto SA 80 serie III preso usato quindici anni fà che va benissimo, intonatissimo, ottima meccanica e ottimo suono...sicuramente ottimo sax ! (è solo un po' slaccato )
dopo gli studio della classica e anche in contemporanea io ci ho fatto sempre di tutto con ottimi risultati di sonorità e forte personalità del suono! ora ci faccio funk... e dovresti sentirlo...!

Qunindi il mio consiglio è : se fra la tua ricerca trovi anche un serie Super action serie III usato ad un ottimo prezzo (come lo trovai io..) provalo !

P.S chi me lo ha venduto all epoca e non so quale yamaha si sia comprato mi chiamò piu' volte nel corso di quegli anni e anche poco tempo fà per chiedermi di rivenderglielo se lo avevo ancora !