salve,
sapete darmi delle indicazioni sull'acquisto dell'usato? cosa si deve controllare? come si valuta una tamponatura? e la tenuta delle meccaniche?
quali sono gli strumenti da considerare a parte i già menzionati selmer Saii e yamaha 62?
ho sentito parlare bene dei vecchi sax grassi che si trovano a poco prezzo ...poi conn o borgani o altro...


forse potrei pensare anche a uno yamaha da studio con cambio bocchino...
ho provato un lucien top di gamma il 1008 che non era male ma la cineseria mi fa un po' paura...non vorrei che dopo una settimana sia da buttare
grazie